max-maugeri-twitter-fb

CLICCA ogni giorno su... letteratitudinenews ... per gli aggiornamenti

Più di 50.000 persone seguono

letteratitudine-fb (Seguici anche tu!)

Avvertenza

La libertà individuale, anche di espressione, trova argini nel rispetto altrui. Commenti fuori argomento, o considerati offensivi o irrispettosi nei confronti di persone e opinioni potrebbero essere tagliati, modificati o rimossi. Nell’eventualità siete pregati di non prendervela. Si invitano i frequentatori del blog a prendere visione della "nota legale" indicata nella colonna di destra del sito, sotto "Categorie", alla voce "Nota legale, responsabilità, netiquette".

dibattito-sul-romanzo-storico

Immagine 30 Storia

letteratura-e-fumetti

 

marzo: 2007
L M M G V S D
« feb   apr »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
letteratitudine-fb
letteratitudine-su-rai-letteratura

Archivio del 2 marzo 2007

venerdì, 2 marzo 2007

QUANDO UN “DIVERSAMENTE ABILE” È… “SOLO”

La scrittrice Isabella Rinaldi mi chiede di darle una mano a divulgare il racconto di una disdicevole situazione in cui si è venuto a trovare il giallista Sergio Rilletti.

Potete leggere l’intervento completo della Rinaldi collegandovi al suo blog. Io propongo qui di seguito una breve sintesi. Credo si possano trarre spunti per un interessante dibattito. (Massimo Maugeri)

*

*

Sergio Rilletti è uno scrittore, uno scrittore di gialli.

Sergio, però, è un amico diverso.

Un paio di settimane fa, è stato presentato al dinner bar “SUD” di Milano, il numero 2 della nuova serie di M-Rivista del mistero, il trimestrale da libreria fondato nel 2000 da Andrea G. Pinketts e Andrea Carlo Cappi, ora edito da Alacrán Edizioni in formato “pocket”.

Prima di tutto, perché oltre al talento, ha una volontà di ferro. Poi perché è tra quei pochi che mi sono rimasti amici anche quando ho cambiato mestiere. E infine perché Sergio è un “diversamente abile”, cioè ha difficoltà motorie Difficoltà che però non gli impediscono di condurre una vita normale, tranquilla, ricca di soddisfazioni… ma con qualche intoppo.

Durante la serata – in cui hanno partecipato Cappi, Pinketts, Stefano Di Marino, e il cantante-carabettista Zac – è stato presentato il racconto “Solo!”, presente in questo numero, dell’amico Sergio Rilletti

Sergio narra la dura prova che ha dovuto sostenere il 9 aprile scorso, quando, mollato da solo in mezzo al parco di Monza a bordo della sua piccola carrozzina elettrica, è riuscito, dopo oltre un’ora e mezza di alta tensione, a rintracciare gli amici “normodotati” che l’avevano mollato e non erano ancora riusciti a ritrovarlo.

Durante l’incontro al SUD, Cappi ha dichiarato: “Questo racconto mostra, in modo assolutamente realistico, cosa può succedere ad una persona con difficoltà motorie, che non è affatto imbecille, quando è messa in una situazione del tutto imprevista da una massa di imbecilli!… e Sergio lo racconta come solo un grande scrittore può fare: mettendo il lettore nella mente del protagonista, mostrando quello che vede lui, attraverso le difficoltà che ha lui”.

Nel suo breve e brillante intervento, Sergio ha ribadito che desidera assolutamente rintracciare e ringraziare i due ragazzi che, alla fine, incontrati per caso, l’hanno saputo aiutare in maniera encomiabile.

Se qualcuno li conosce, indipendentemente dai nomi usati nel racconto, per favore si faccia vivo.

Isabella Rinaldi

Pubblicato in EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI   16 commenti »

Letteratitudine: da oltre 15 anni al servizio dei Libri e della Lettura

*********************
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all'informativa)

*********************

"Cetti Curfino" di Massimo Maugeri (La nave di Teseo) ===> La rassegna stampa del romanzo è disponibile cliccando qui

*********************

*********************

*********************

*********************

OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN

*********************

OMAGGIO A TULLIO DE MAURO

*********************

RATPUS va in scena ratpus

*********************

Ricordiamo VIRNA LISI con un video che è uno "spot" per la lettura

*********************

"TRINACRIA PARK" a Fahrenheit ...

LETTERATITUDINE su RaiEdu (clicca sull’immagine)

letteratitudine-su-rai-letteratura

letteratitudinelibroii richiedilo con lo sconto di 4 euro a historicamateriale@libero.it o su ibs.it - qui, il dibattito sul libro

letteratitudine-chiama-mondo

letteratitudine-chiama-scuola

Categorie

contro-la-pedofilia-bis1

Archivi

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-118983338-1');
 
 

Copyright © 1999-2007 Elemedia S.p.A. Tutti i diritti riservati
Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 05703731009