MARIO DESIATI con “Malbianco” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
Taobuk 2025: la XV Edizione esplora il tema dei confini Dal 18 al 23 giugno a Taormina...
“I bambini sono matti” di Errico Buonanno (Gallucci, 2025) – disegni di Joshua Held * * *...
I finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega * * * Benevento, 4 giugno 2025. Il Premio...
Andrea Bajani vince la dodicesima edizione del Premio Strega Giovani * * * Cardito, 3 giugno 2025...
Clicca sull’icona in basso, oppure qui…
Etna Comics 2025 raggiunge quota 100.000 presenze * * * Etna Comics 2025: un’edizione da record che...
ETNA COMICS 2025: Absolute Batman, Il Cavaliere Oscuro del nuovo millennio “Absolute Batman: Il Cavaliere Oscuro del...
Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Alessandro Piccinelli La tua attività di fumettista in tre domande...
Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Fabio Celoni La tua attività di fumettista in tre domande...
Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Francesco Dossena La tua attività di fumettista in tre domande...
Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Mario Alberti La tua attività di fumettista in tre domande...
ETNA COMICS 2025: “Come Tex nessuno mai”, un “Caffè con Bonelli” * * * Nel pomeriggio del...
ETNA COMICS 2025: incontro con Fabia Mustica, autrice del graphic novel “Alfredo Agosta. Il maresciallo dal cuore...
ETNA COMICS 2025 – Vampiri: tra mito e realtà – Il fenomeno del vampirismo attraverso la storia...
ETNA COMICS 2025 Presentata il 24 maggio 2025, la 13^ edizione del Festival in programma dal 30...
In memoria di GIOVANNI FALCONE (video e libri per ricordarlo) * * * Dedichiamo questo “spazio” alla...
“Il giorno dell’ape” di Paul Murray (Einaudi, 2025) – traduzione di Tommaso Pincio Vincitore del Premio Strega...
Comincia la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino – Le parole tra noi leggere...
MASSIMO CARLOTTO con “Danzate su di me” (SEM) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
Mauro Boselli per la prima volta a Catania: la penna leggendaria del West a Etna Comics 2025...
Buon primo maggio tra “Il concertone di Roma” e “Tempi moderni” di Chaplin Segnaliamo, l’intervento del Presidente...
ELVIRA SEMINARA con “In Sicilia con Franco Battiato. Cortili e galassie di un’anima errante” (Perrone) ospite del...
Il post annuale di Letteratitudine dedicato al 25 aprile Buon 25 aprile! Buona Festa della...
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore coincide con il primo giorno de Il Maggio...
Feltrinelli Comics torna a Etna Comics con Fumettibrutti, Tito Faraci e Lorenzo Palloni * * * Anche...
ADDIO A PAPA FRANCESCO Ci lascia il grande Pontefice amato dal popolo. Noi di Letteratitudine esprimiamo profondo...
Il giorno che parla a chi resta: il Lunedì dell’Angelo tra i riflessi della letteratura * *...
AUGURI DI BUONA PASQUA * * * Cari amici, vi auguro di cuore di trascorrere buone e...
È morto lo scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo Mario Vargas Llosa (Arequipa, 28 marzo 1936 –...
Nell’ambito della nostra rubrica dedicata alle “Riflessioni sulla lettura, sulla scrittura e sul mondo” proponiamo questa sorta...
Mary Flannery O’Connor (Savannah, 25 marzo 1925 – Milledgeville, 3 agosto 1964) è stata una scrittrice statunitense....
Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il Premio alla categoria Narrazione per immagini a Ole Könnecke e Nikolaus...
FESTIVAL del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento – 46° edizione “Premia chi scrive, vince chi legge!”
LE ASSAGGIATRICI: il film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino edito da Feltrinelli Nelle...
Val Romeo, Giuseppe Matteoni e Alessandro Piccinelli nello Spazio Bonelli di Etna Comics 2025 Tre maestri del...
Val Romeo firma il manifesto variant di Etna Comics 2025: un omaggio a Battiato e a “La...
NADIA TERRANOVA con “Quello che so di te” (Guanda) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
MATTEO STRUKUL con “I sette corvi” (Newton Compton) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
“La generazione ansiosa” di Jonathan Haidt (Rizzoli, 2024) Traduzioni di Lucilla Rodinò e Rosa Prencipe * *...
TANTI AUGURI A TUTTE LE DONNE CHE GRADISCONO RICEVERLI… (il post “annuale” di Letteratitudine dedicato all’8 marzo)...
I Premi Oscar 2025 hanno premiato una varietà di film e talenti, con “Anora” che ha dominato...
Tre fuoriclasse del disegno e della narrazione visiva, pronti a incantare il pubblico di Etna Comics con...
di Gianni Bonina L’americano più depresso della letteratura novecentesca è Holden Caulfield, il diciassettenne protagonista di quel...
IL POST ANNUALE DI LETTERATITUDINE DEDICATO AL CARNEVALE * * * Il Carnevale letteratitudiniano (ri)passa da questo...
HORCYNUS ORCA 50 e altri appuntamenti [Leggi l’omaggio a Stefano D’Arrigo firmato da Tea Ranno] Il 21...
Il grande fotografo OLIVIERO TOSCANI (Milano, 28 febbraio 1942 – Cecina, 13 gennaio 2025) è il protagonista...
“Il profumo del basilico” di Costanza DiQuattro (Gallucci) – in uscita il 6 marzo 2025 * *...
Da oltreoceano a Catania: per la prima volta in Italia, Alex Saviuk sarà tra i grandi protagonisti...
Igort firma il manifesto di Etna Comics 2025, dedicato a Franco Battiato * * * Un omaggio...
MELANIA G. MAZZUCCO con “Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
Il post “annuale” di Letteratitudine dedicato al Festival di Sanremo Che piaccia o no, il Festival di...
di Gianni Bonina Nel 1946, all’indomani della Conferenza di Potsdam e del ricordino geopolitico dell’Europa, George Orwell...
ROBERTO ANDÒ con “Il coccodrillo di Palermo” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
Come nasce un romanzo? Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine: LIA LEVI racconta il suo romanzo “E...
Il post annuale di Letteratitudine dedicato al “Giorno della Memoria” GIORNO DELLA MEMORIA – libri per non...
Il 42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri 28 – 31 gennaio 2025 –...
“Nexus: Breve storia delle reti di informazioni dall’età della pietra all’IA” di Yuval Noah Harari (Bompiani –...
“M. Il figlio del secolo” è una miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright, basata sull’omonimo romanzo...
I GOLDEN GLOBES 2025 L’82esima edizione Golden Globe Awards si sono tenuti il 5 gennaio 2025, celebrando...
“Leopardi – Il poeta dell’infinito”, miniserie dedicata alla figura del grande poeta Giacomo Leopardi e diretta da...
“Il dovere della speranza. Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia” di...
Salve a tutti. Sono la Befana e ringrazio Massimo Maugeri per lo spazio ricorrente che ogni anno...
Care amiche e cari amici di Letteratitudine, auguriamo a voi e ai vostri cari di trascorrere serene...
La nuova rubrica di Letteratitudine dedicata ai libri utili per capire le problematiche della nostra contemporaneità
LOREDANA LIPPERINI con “Il Segno del comando” (Rai Libri) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
Jarvis, Maddalena Vaglio Tanet e Kelly Yang vincono la nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi...
CAMPIELLO JUNIOR 4^ EDIZIONE – SELEZIONATE LE TERNE FINALISTE * * * Entrano in finale: per la...
La misura del mondo – Più libri più liberi 2024 Dal 4 all’8 dicembre torna a Roma...
Premio Amidei 2024: A Elisabetta Sgarbi il Premio alla Cultura Cinematografica Sabato 30 novembre a Gorizia –...
ANDREA DE CARLO con “La geografia del danno” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
I vincitori della terza edizione del PLUS 2024, Premio Letterario dedicato al mondo dell’Adolescenza Matteo Bussola, Francesca...
RAUL MONTANARI con “L’amore non è un arrocco. Capire la vita grazie agli scacchi” (Baldini+Castoldi) ospite del...
I settant’anni delle librerie Cavallotto. Domenica 24 novembre per l’intera giornata, festa a Catania (Corso Sicilia) per...