max-maugeri-twitter-fb

CLICCA ogni giorno su... letteratitudinenews ... per gli aggiornamenti

Più di 50.000 persone seguono

letteratitudine-fb (Seguici anche tu!)

Avvertenza

La libertà individuale, anche di espressione, trova argini nel rispetto altrui. Commenti fuori argomento, o considerati offensivi o irrispettosi nei confronti di persone e opinioni potrebbero essere tagliati, modificati o rimossi. Nell’eventualità siete pregati di non prendervela. Si invitano i frequentatori del blog a prendere visione della "nota legale" indicata nella colonna di destra del sito, sotto "Categorie", alla voce "Nota legale, responsabilità, netiquette".

dibattito-sul-romanzo-storico

Immagine 30 Storia

letteratura-e-fumetti

 

ottobre: 2006
L M M G V S D
« set   nov »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
letteratitudine-fb
letteratitudine-su-rai-letteratura
giovedì, 5 ottobre 2006

CIO’ CHE RESTA DEI BEATLES

The Beatles

Inauguro questa nuova rubrica ("Extralettere") segnalando una notizia sui Beatles (sì, ammetto di esserne fan sfegatato) o almeno su "chi" resta di loro.

Secondo Il Times (cliccate qui) i due Fab Four – dovremmo dire Fab Two? – superstiti, Paul McCartney e Ringo Starr, starebbero per pubblicare il loro primo (nuovo) album insieme. Si tratterebbe di un remix delle canzoni utilizzate per la colonna sonora della piece teatrale ”Love”. Vi segnalo un articolo pubblicato su La Nazione (cliccate qui).

Pare che anche Yoko Ono e Olivia Harrison, che rappresentano i rispettivi defunti mariti,  John Lennon e George Harrison, abbiano manifestato grande interesse per il progetto.

Sappiamo per certo che il "povero" Paul ha bisogno di quattrini (cliccate qui).

Appello ai beatlesiani di passaggio da queste parti… cosa ne pensate?

P.S. Aggiorno il post con nuove news (e ringrazio Mat per la segnalazione)

Il nuovo album "Love" sarà in vendita a partire dal 20 novembre. Per ulteriori informazioni vi rimando a questo articolo pubblicato su Repubblica.

L’album Love comprende 26 brani
1. Because
2. Get back
3. Glass onion
4. Eleanor rigby
Julia (Transition)
5. I am the walrus
6. I want to hold your hand
7. Drive my car/The word/What you’re doing
8. Gnik nus
9. Something
Blue jay way (Transition)
10. Being for the benefit of Mr. Kite!/I want you (She’s so heavy)/Helter skelter
11. Help!
12. Blackbird/Yesterday
13. Strawberry fields forever
14. Within you without you/Tomorrow never knows
15. Lucy in the sky with diamonds
16. Octopus’s garden
17. Lady Madonna
18. Here comes the sun
The inner light (Transition)
19. Come together/Dear Prudence
Cry baby cry (Transition)
20. Revolution
21. Back in the U.s.s.r.
22. While my guitar gently weeps
23. A day in the life
24. Hey Jude
25. Sgt. Pepper’s lonely hearts club band (Reprise)
26. All you need is love

The Beatles

John Lennon

Paul McCartney

George Harrison

Ringo Starr


Scritto giovedì, 5 ottobre 2006 alle 23:15 nella categoria EXTRALETTERE E VARIE. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso il feed RSS 2.0. I commenti e i pings sono disabilitati.

10 commenti a “CIO’ CHE RESTA DEI BEATLES”

Credo che roba del genere rischi di offuscare il Mito.

Postato venerdì, 6 ottobre 2006 alle 09:05 da Anonimo


Io li adoro i Beatles. Che significa “oscurare il Mito”? No, non credo proprio. Che ben vengano nuove produzioni di Paul e Ringo!!!

Postato sabato, 7 ottobre 2006 alle 09:22 da Elektra


se effettivamente succederà, ben venga. del resto un paio di anni fa si parlava anche di una collaborazione fra paul e brian wilson (beach boys), chissà quanto c’era di vero. attendiamo fiduciosi.

Postato domenica, 8 ottobre 2006 alle 16:59 da miguel


“Love” è pronto per la pubblicazione, vedi il sito ufficiale dei Beatles, http://www.thebeatles.com.
Non so ma m’incuriosisce, forse aspetterò un po’ ma alla fine lo comprerò. Un caro saluto a tutti i beatlemaniaci come me!!

Postato giovedì, 19 ottobre 2006 alle 23:53 da Mat


Comunque Ringo ha suonato spesso con Paul, negli album solisti di questo. Love è un progetto basato su canzoni d’amore, un tema universale tipico del Lennon fine anni Sessanta. Facendo una rapida rivista dei pezzi direi che mettere la formidabile “Drive My Car”, con il suo slogan pubblicitario dal sottinteso orale (baby you can drive my car… yes i’m gonna be a star, che non starebbe male in bocca alla Gregoraci, lo slogan intendo) è davvero straniante, considerando la dolcezza di brani come Blackbird o Yesterday (incomprensibile una canzone pesante e presuntuosa come Helter Skelter)

Postato lunedì, 30 ottobre 2006 alle 11:36 da Pietro


Pietro, come fa a non piacerti “Drive my car”. E’ un brano carico di energia e genuinità. E poi ha buon ritmo e sound.
Invece, che cavolo è “Gnik nus”?

Postato martedì, 31 ottobre 2006 alle 12:47 da klaus


Klaus, “Gnik Nus” è “Sun King” a rovescio.

Postato mercoledì, 15 novembre 2006 alle 15:57 da stefano


Credo che quello di LOVE è stata una ottima idea da parte di Paul e Ringo regalarci ancora un sogno attraverso questo CD da ascoltare in stereo ma anche sul proprio personal computer, io speravo che ci fossero anche delle immagini e dei brevi video inediti , ma come dire…….forse sarebbe stato per noi Fans troppo esageratamente commovente ed emozionante. Non ci resta quindi che chiudere gli occhi e sognarli mentre ascoltiamo i loro brani e immaginare che parlano proprio direttamente a noi che li amiamo perchè capiamo the meaning of the beatles words in a family dimention.
Come non fermare il tempo e sentire il richiamo interiore di Somenthing e di While my guitar gently weeps? come non riuscire a vedere d’avanti a noi la sensibilità più profonda dei sentimenti emergere in Musica e Parole da due grandi persone prima che artisti di avanguardia come Paul e George e non avere la sfrenata tentazione di invitarli a cena?

LOVE LOVE LOVE

Postato martedì, 24 giugno 2008 alle 16:57 da maria fernanda


anche io amo tttttttttaaaaaaaaaaannnntttissimissssssimmmmmooo i beatles ed ho solo 10 anni sentire queste canzoni( cio’ che faccio ongi giorno) cantate dal mio mito paul mc chartey per me sarebbe averlo vicino a me che canta hei jude o yesterday ( le mie canzoni preferite in assoluto)
CIAO !!!
I LOVE GEORGE E PAUL!!!!!!!!!
P.S. NON ESSERE TRISTE JUDE(HEI JUDE DON’T MAKE IT BAD) HELLO

Postato sabato, 27 settembre 2008 alle 12:20 da giulia giovannozzi


Li adoro…nonostante i miei 17 anni… li adoro tantissimo…

Postato venerdì, 17 aprile 2009 alle 21:22 da Alice



Letteratitudine: da oltre 15 anni al servizio dei Libri e della Lettura

*********************
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all'informativa)

*********************

"Cetti Curfino" di Massimo Maugeri (La nave di Teseo) ===> La rassegna stampa del romanzo è disponibile cliccando qui

*********************

*********************

*********************

*********************

OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN

*********************

OMAGGIO A TULLIO DE MAURO

*********************

RATPUS va in scena ratpus

*********************

Ricordiamo VIRNA LISI con un video che è uno "spot" per la lettura

*********************

"TRINACRIA PARK" a Fahrenheit ...

LETTERATITUDINE su RaiEdu (clicca sull’immagine)

letteratitudine-su-rai-letteratura

letteratitudinelibroii richiedilo con lo sconto di 4 euro a historicamateriale@libero.it o su ibs.it - qui, il dibattito sul libro

letteratitudine-chiama-mondo

letteratitudine-chiama-scuola

Categorie

contro-la-pedofilia-bis1

Archivi

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-118983338-1');
 
 

Copyright © 1999-2007 Elemedia S.p.A. Tutti i diritti riservati
Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 05703731009