max-maugeri-twitter-fb

CLICCA ogni giorno su... letteratitudinenews ... per gli aggiornamenti

Più di 50.000 persone seguono

letteratitudine-fb (Seguici anche tu!)

Avvertenza

La libertà individuale, anche di espressione, trova argini nel rispetto altrui. Commenti fuori argomento, o considerati offensivi o irrispettosi nei confronti di persone e opinioni potrebbero essere tagliati, modificati o rimossi. Nell’eventualità siete pregati di non prendervela. Si invitano i frequentatori del blog a prendere visione della "nota legale" indicata nella colonna di destra del sito, sotto "Categorie", alla voce "Nota legale, responsabilità, netiquette".

dibattito-sul-romanzo-storico

Immagine 30 Storia

letteratura-e-fumetti

 

febbraio: 2007
L M M G V S D
« gen   mar »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
letteratitudine-fb
letteratitudine-su-rai-letteratura
lunedì, 19 febbraio 2007

CLASSIFICA DAL 5 ALL’11 FEBBRAIO 2007

Ecco la classifica dei venti libri più venduti (fonte: Arianna) dal 5 all’11 febbraio 2007.

L’effetto Moccia si sente (eccome)!

Primo Moccia, con Scusa ma ti chiamo amore. In seconda posizione l’ultimo Camilleri: Il colore del sole. Si affaccia, in settima posizione, Ritorno a Baraule di Salvatore Niffoi.

Fa un certo effetto vedere tra i primi venti (19° posto) Francesco Piccolo con il suo L’Italia spensierata.

Il post è aperto per vostri (eventuali) commenti.

*

Titolo

Autore

Editore

Prezzo

1 

Scusa ma ti chiamo amore  

Federico Moccia  

Rizzoli  

18,00 

2 

Il colore del sole  

Andrea Camilleri  

Mondadori  

14,00 

3 

La cattedrale del mare  

Ildefonso Falcones  

Longanesi  

18,60 

4 

Nei boschi eterni  

Fred Vargas  

Einaudi  

15,80 

5 

Boccamurata  

Simonetta Agnello Hornby  

Feltrinelli  

15,00 

6 

Il cacciatore di aquiloni  

Khaled Hosseini  

Piemme  

17,50 

7 

Everyman  

Philip Roth  

Einaudi  

13,50 

8 

Ritorno a Baraule  

Salvatore Niffoi  

Adelphi  

16,00 

9 

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi  

Stanislao Dziwisz  

Rizzoli  

17,00 

10 

Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra  

Roberto Saviano  

Mondadori  

15,50 

11 

Hannibal Lecter. Le origini del male  

Thomas Harris  

Mondadori  

19,00 

12 

La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni  

Marco Travaglio  

Il Saggiatore  

15,00 

13 

Rivergination  

Luciana Littizzetto  

Mondadori  

15,00 

14 

Le ali della sfinge  

Andrea Camilleri  

Sellerio di Giorgianni  

12,00 

15 

Stagioni  

Mario Rigoni Stern  

Einaudi  

10,80 

16 

Inchiesta su Gesù. Chi era l’uomo che ha cambiato il mondo  

Corrado Augias; Mauro Pesce  

Mondadori  

17,00 

17 

Io sono di legno  

Giulia Carcasi  

Feltrinelli  

11,00 

18 

Testimone inconsapevole  

Gianrico Carofiglio  

Sellerio di Giorgianni  

11,00 

19 

L’Italia spensierata  

Francesco Piccolo  

Laterza  

9,00 

20 

Ragionevoli dubbi  

Gianrico Carofiglio  

Sellerio di Giorgianni  

12,00


Scritto lunedì, 19 febbraio 2007 alle 16:32 nella categoria EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso il feed RSS 2.0. I commenti e i pings sono disabilitati.

3 commenti a “CLASSIFICA DAL 5 ALL’11 FEBBRAIO 2007”

Perchè anche su internet diamo pubblicità alle classifiche? Crediamo davvero che rappresentino il meglio dei libri in circolazione? Le classifiche sono già uno strumento in mano alla grande editoria per imbrogliare la carte e indirizzare il mercato nella tendenza che a loro fa più piacere. Sono uno che legge molto (per dovere e per passione), almeno 3 libri a settimana, ma forse anche di più. Mi credete se vi dico che non ho letto (e non ho intenzione di leggere) nessuno dei libri che è in classifica? In compenso consiglierei qualche titolo controcorrente: Il fuorigioco mi sta antipatico (un inedito del grande Luciano Bianciardi) edito da Stampa Alternativa, l’autobiografia di Carlos Franqui edita da Baldini e Castoldi (forse per farsi perdonare Faletti), Alla larga dai comunisti di Luigi Carletti (sempre Baldini e Castoldi, un romanzo che vale 1000 Faletti ma non è in classifica), Il nido del serpente di Pedro Juan Gutierrez (edito da E/O), i racconti di Yoss editi da Edizioni Estemporanee, un paio di libri di Reinaldo Arenas editi da L’Ancora del Mediterraneo… e perchè no, sarò partigiano ma ci metto pure Amore e disamore di Riccardo Lestini, edito dal Foglio, che è un romanzo d’amore cento volte superiore alle fregnacce di Moccia. Soprattutto perchè Lestini è uno che sa scrivere e che si sforza di fare letteratura.

Postato lunedì, 19 febbraio 2007 alle 18:29 da Gordiano Lupi


Caro Gordiano,
l’idea era “postare” la classifica per consentire di commentarla. Ognuno naturalmente si prende le proprie responsabilità sui commenti rilasciati.
Io Moccia, per esempio, pur non essendo interessato al genere dei suoi libri, lo rispetto… perché è uno venuto dal basso. Di quelli che si fotocopiava (così, almeno, raccontano) “i suoi scritti” per venderli in giro.
Non avendolo letto, però, non mi permetto di giudicarlo.
Naturalmente spero che i suoi lettori possano accostarsi anche ad altri libri… magari proprio a quelli che consigli tu.
Ti abbraccio.
Massimo.

Postato lunedì, 19 febbraio 2007 alle 18:42 da Massimo Maugeri


Ho letto alcuni libri presenti nella classifica dei 20 libri + venduti, tra i quali mi preme consigliare “Il cacciatore di aquiloni” di Hosseini. E’ un libro che riassume, con stile semplice e scorrevole, il buon romanzo con qualche lezioncina storica sulla enorme distanza che esiste tra l’occidente e l’oriente. Siamo poi così sicuri di questa distanza ? Tema alquanto complesso di non facile risoluzione.
Semplicemente.
Andrea Lodi

Postato mercoledì, 21 febbraio 2007 alle 09:38 da Andrea Lodi



Letteratitudine: da oltre 15 anni al servizio dei Libri e della Lettura

*********************
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all'informativa)

*********************

"Cetti Curfino" di Massimo Maugeri (La nave di Teseo) ===> La rassegna stampa del romanzo è disponibile cliccando qui

*********************

*********************

*********************

*********************

OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN

*********************

OMAGGIO A TULLIO DE MAURO

*********************

RATPUS va in scena ratpus

*********************

Ricordiamo VIRNA LISI con un video che è uno "spot" per la lettura

*********************

"TRINACRIA PARK" a Fahrenheit ...

LETTERATITUDINE su RaiEdu (clicca sull’immagine)

letteratitudine-su-rai-letteratura

letteratitudinelibroii richiedilo con lo sconto di 4 euro a historicamateriale@libero.it o su ibs.it - qui, il dibattito sul libro

letteratitudine-chiama-mondo

letteratitudine-chiama-scuola

Categorie

contro-la-pedofilia-bis1

Archivi

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-118983338-1');
 
 

Copyright © 1999-2007 Elemedia S.p.A. Tutti i diritti riservati
Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 05703731009