ETNA COMICS 2023: al Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania dall’ 1 al 4 giugno L’intero programma...
In evidenza
PREMIO STREGA 2023 (parte III): Romana Petri, Rosella Postorino, Igiaba Scego ospiti del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
ALESSANDRO MANZONI (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) A 150 ANNI DALLA MORTE [Ri-proponiamo...
PREMIO STREGA 2023 (parte II): Loretta Santini (per Ada D’Adamo), Gian Marco Griffi, Vincenzo Latronico ospiti del...
È morto lo scrittore Martin Amis, all’età di 73 anni Martin Louis Amis (Oxford, 25 agosto 1949...
ANDREA CANOBBIO con “La traversata notturna” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
Come nasce un romanzo? Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine, ROMANA PETRI racconta il suo romanzo RUBARE...
PREMIO STREGA 2023 e PREMIO STREGA EUROPEO 2023 * * * PREMIO STREGA 2023 Il Comitato direttivo...
PATRIZIA RINALDI con “Guaio di notte” (Rizzoli) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
CRISTINA CASSAR SCALIA con “Il Re del gelato” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
ROSELLA POSTORINO con “Mi limitavo ad amare te” (Feltrinelli) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
“L’avventura terrestre” di Mauro Covacich (La nave di Teseo) * * * di Consuelo Consoli Un acufene,...
MARILÙ OLIVA con “I divini dell’Olimpo. Quattro incontri con gli dèi” (Solferino) ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
“La vita intima” di Niccolò Ammaniti (Einaudi) – recensione * * * di Daniela Sessa La ricrescita...
“Fame d’aria” di Daniele Mencarelli (Mondadori) Come nasce un romanzo? Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine, DANIELE...
PAOLO GIORDANO con “Tasmania” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
SIMONA SPARACO con “La vita in tasca” (Solferino) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
ANDREA DE CARLO con “Io, Jack e Dio” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
Su Rai Cultura, intervista video a Massimo Maugeri su Letteratitudine Clicca sull’immagine per accedere al sito di...
CARLO D’AMICIS con “La regola del bonsai” (Mondadori) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
“Fairy Tale” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco) * * * di...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema la dedichiamo al film “La Stranezza” di Roberto Andò (2022). La...
JHUMPA LAHIRI con “Racconti romani” (Guanda) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
TEA RANNO con “Gioia mia” (Mondadori) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
“Patricia Highsmith. Diari e taccuini. 1941-1945” (La nave di Teseo). Intervista alla traduttrice del libro: Viola Di...
SIMONA LO IACONO con “Il mistero di Anna” (Neri Pozza) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
ADDIO A JAVIER MARÍAS È morto lo scrittore spagnolo Javier Marías (Madrid, 20 settembre 1951 – Madrid, 11...
BERNARDO ZANNONI VINCE LA 60^ EDIZIONE DEL PREMIO CAMPIELLO Lo scrittore si è aggiudicato il premio con...
È MORTO ALL’ETA’ DI 92 ANNI PIETRO CITATI Pietro Citati (Firenze, 20 febbraio 1930 – Castiglione della...
Dedichiamo la nuova puntata della rubrica Graphic Novel e Fumetti di Letteratitudine al nuovo numero di LINUS,...
Il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Strega è Mario Desiati con il romanzo “Spatriati” (Einaudi) LO...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema la dedichiamo a… IL COLIBRÌ dal 20 ottobre nelle sale. Nel...
È morto, all’età di 99 anni, Raffaele La Capria. Lo ricordiamo in questa pagina a lui dedicata…...
MARIO DESIATI con “Spatriati” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
Dedichiamo questa pagina allo scrittore israeliano Abraham Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno...
ANTONIO FRANCHINI con “Leggere possedere vendere bruciare” (Marsilio) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
È morto Boris Pahor (Trieste, 26 agosto 1913 – Trieste, 30 maggio 2022): scrittore sloveno con cittadinanza...
ELVIRA SEMINARA con “Diavoli di sabbia” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
A un anno dalla scomparsa, ricordiamo Franco Battiato (riproponendo il servizio pubblicato subito dopo la sua morte)...
(libri, fatti ed eventi) dal 12 aprile al 17 maggio 2022 (clicca sui link per aprire le...
Questa nuova puntata della rubrica “Autori/Autrici da non dimenticare“ è dedicata alla scrittrice e docente Elvira Mancuso...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema è dedicata ai Premi David di Donatello 2022. In coda al...
VALERIO EVANGELISTI in radio a Letteratitudine (ricordiamo l’autore scomparso il 18 aprile 2022) La puntata è stata...
Dedichiamo la nuova puntata della rubrica Graphic Novel e Fumetti di Letteratitudine al nuovo numero di LINUS,...
È morto lo scrittore Valerio Evangelisti (Bologna, 20 giugno 1952 – Bologna, 18 aprile 2022). Avrebbe compiuto...
DACIA MARAINI con “Caro Pier Paolo” (Neri Pozza) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
MARCELLO SIMONI con “La dama delle lagune” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
La nuova puntata di Letteratitudine sulle serie Tv è dedicata alla serie Servant of the People, con...
OSCAR 2022: VINCITORI E COMMENTI * * * La 94ª edizione dei premi Oscar si è tenuta...
Dedichiamo questa pagina a Antonio Tabucchi A cura di Massimo Maugeri con contributi di Paolo Codazzi, Paolo...
In questo nuovo post della rubrica “Giovanissima Letteratura” ci occupiamo del premio alla migliore narrazione per immagini...
La nuova puntata di Letteratitudine sulle serie Tv è dedicata al progetto per una serie tv sull’incredibile...
VERONICA RAIMO con “Niente di vero” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
VANNI SANTONI con “La verità su tutto” (Mondadori), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
Buona giornata, care lettrici e cari lettori di Letteratitudine! Oggi, mercoledì 9 marzo 2022, vi invitamo a...
OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI (nel centenario della nascita) * * * Il 1° novembre del 2010 abbiamo...
MARILÙ OLIVA con “L’Eneide di Didone” (Solferino), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
OMAGGIO A BEPPE FENOGLIO – Dedichiamo questa pagina allo scrittore e partigiano Beppe Fenoglio in occasione del...
Dedichiamo la nuova puntata della rubrica Graphic Novel e Fumetti di Letteratitudine al nuovo numero di LINUS...
ALESSANDRO ZACCURI con “Poco a me stesso” (Marsilio), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
La nuova puntata della rubrica di Letteratitudine intitolata “A botta e risposta (un tandem letterario conversando di...
MARCO PEANO con “Morsi” (Bompiani), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
MASSIMO CARLOTTO con “Il Francese” (Mondadori), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
Apriamo una nuova rubrica di Letteratitudine dal titolo molto esplicativo: “Contro il razzismo“. L’obiettivo è contribuire a...
Dedichiamo questa nuova puntata di Letteratitudine Cinema a Monica Vitti, scomparsa oggi 2 febbraio 2022 all’età di novant’anni...
MARIA ROSA CUTRUFELLI con “Maria Giudice” (Perrone), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
Dedichiamo questa pagina a Dino Buzzati in occasione dei 50 anni dalla sua morte, avvenuta il 28...
Dedichiamo questa pagina a Giovanni Verga nell’ambito della ricorrenza del centenario della sua morte * * *...
Puntata di Letteratitudine Cinema con un intervento di Alessandra Montesanto: critica cinematografica, docente e saggista. In questa...
RICORDANDO VINCENZO CONSOLO (a dieci anni dalla sua scomparsa) Il 21 gennaio 2012 è venuto a mancare...
PATRIZIA RINALDI con “Blanca e le niñas viejas” (Edizioni E/O), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
Nell’ambito della rubrica Graphic Novel e Fumetti di Letteratitudine, pubblichiamo la prefazione firmata da Gino Strada del...
ANTONELLA CILENTO con “La caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa”...
In questa nuova puntata di Letteratitudine Cinema diamo spazio ai risultati dell’edizione 2022 dei prestigiosi Golden Globe...