di Gianni Bonina Narrazione, interlocuzione e descrizione sono dunque le parti costitutive del romanzo. Bisogna immaginarle come...
Mese: Settembre 2018
Sono lieto di poter dedicare la nuova puntata dello spazio “Voce di libraio” di Letteratitudine all’ottima libreria...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema è dedicata al film “Una storia senza nome” di Roberto Andò....
(libri, fatti ed eventi) dal 18 al 23 settembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Oltre l’equilibrio reciproco, i tempi della storia e della narrazione ricercano anche un legame...
ALBA DONATI con “Tu, paesaggio dell’infanzia” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
(libri, fatti ed eventi) dall’11 al 17 settembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
La riapertura di una libreria è sempre una buona notizia. Dunque dedichiamo con grande piacere la nuova...
ROSELLA POSTORINO con il romanzo “Le assaggiatrici” (Feltrinelli), è la vincitrice della 56ª edizione del PREMIO CAMPIELLO...
di Gianni Bonina Chiamiamo romanzo un testo narrativo che si distingue innanzitutto per una certa lunghezza, la...
Sabato 15 settembre 2018, si svolgerà la finale del PREMIO CAMPIELLO 2018. Sarà trasmessa in diretta su...
(libri, fatti ed eventi) dal 4 al 10 settembre 2018 * * * LO CHEF DEGLI CHEF...
di Gianni Bonina Come un giornale, anche un romanzo ha i suoi codici di composizione e di...
MARIA ATTANASIO con “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
(libri, fatti ed eventi) dal 20 agosto al 3 settembre 2018 * * * DAVIDE ORECCHIO racconta...
di Gianni Bonina Informazione e narrazione si sono divise le strade e i modi espressivi. Walter Benjamin...