
Alcune delle principali attività di Letteratitudine
Letteratitudine Radio
Trasmissione radiofonica di libri e letteratura curata e condotta da Massimo Maugeri (attualmente su Radio Polis).
Autoracconti d’Autore
Come nasce un romanzo? Entra nei laboratori di scrittura degli scrittori coinvolti in questa iniziativa.
Città del mondo

“Le città del mondo e la cultura italiana”: incontri con i direttori degli Istituti Italiani di Cultura sparsi nelle varie città del mondo
Traduzioni

“Vista dal traduttore”: lo spazio dedicato al lavoro delle traduttrici e dei traduttori letterari
Autori stranieri

“L’Autore straniero racconta il libro”: incontri con gli autori stranieri tradotti in Italia (che ci raccontano i loro libri)
I nuovi articoli di Letteratitudine Blog
- 27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIAIl post annuale di Letteratitudine dedicato al “Giorno della Memoria” GIORNO DELLA MEMORIA 2023 – nuovi libri per
- Il 40esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta MauriIl 40esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri torna anche in presenza 24 – 27
- AGOSTINO E IL DENTINO“Agostino e il dentino” di Pier Mario e Agostino Giovannone (Piemme, 2023 – illustrazioni di Federica Fusi): incontro
- ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDAÈ scomparsa oggi, la grande attrice Gina Lollobrigida che ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano e
- GOLDEN GLOBES 2023: i vincitoriDedichiamo questa nuova puntata di Letteratitudine Cinema ai risultati dell’edizione 2023 dei prestigiosi Golden Globe Awards * *
- AL DI QUA DEL FIUME di Alessandra Selmi (Nord)Come nasce un romanzo? Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine: ALESSANDRA SELMI racconta il suo romanzo “Al di
- LETTERA DALLA BEFANASalve a tutti. Sono la Befana e ringrazio Massimo Maugeri per lo spazio ricorrente che ogni anno mi
- PAOLO GIORDANO con “Tasmania” (Einaudi) in radio a LetteratitudinePAOLO GIORDANO con “Tasmania” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle buone
- Buon Natale e Felice 2023Care amiche e cari amici di Letteratitudine, auguriamo a voi e ai vostri cari di trascorrere serene festività
- FATE I CATTIVI di Errico Buonanno con Caterina Di Paolo (Solferino)In questo nuovo post della rubrica “Giovanissima Letteratura” ci occupiamo di… “Fate i cattivi” di Errico Buonanno con
- Michele Placido è Mondadori nella docu-fiction ARNOLDO MONDADORI – I libri per cambiare il mondoLa nuova puntata di Letteratitudine sulle serie Tv è dedicata a… Michele Placido è Arnoldo Mondadori nella docu-fiction“ARNOLDO
- SIMONA SPARACO con “La vita in tasca” (Solferino) in radio a LetteratitudineSIMONA SPARACO con “La vita in tasca” (Solferino) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la
- “Le notti della peste” di Orhan Pamuk (Einaudi)“Le notti della peste” di Orhan Pamuk (Einaudi) * * * di Erika Di Giorgio Il nuovo romanzo
- Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022: i vincitoriIn questo nuovo post della rubrica “Giovanissima Letteratura“ci occupiamo dei vincitori della settima edizione del Premio Strega Ragazze
- Segui i nostri aggiornamenti su LetteratitudineNewsClicca sull’icona in basso, oppure qui…
- ANDREA DE CARLO con “Io, Jack e Dio” (La nave di Teseo) in radio a LetteratitudineANDREA DE CARLO con “Io, Jack e Dio” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso
- IL CORTILE DELLE SETTE FATE di Nadia Terranova (Guanda)In questo nuovo post della rubrica “Giovanissima Letteratura” ci occupiamo di “Il cortile delle sette fate” di Nadia
- MARCEL PROUST a cent’anni dalla morteRicordiamo il grande scrittore francesce Marcel Proust (Parigi, 10 luglio 1871 – Parigi, 18 novembre 1922) in occasione
- RAI CULTURA dedica un approfondimento a LETTERATITUDINESu Rai Cultura, intervista video a Massimo Maugeri su Letteratitudine Clicca sull’immagine per accedere al sito di Rai
- NINO MIGLIORI. VIAGGIO INTORNO ALLA MIA STANZA di Elisabetta SgarbiDedichiamo la nuova puntata di Letteratitudine Cinema a un approfondimento sul film “Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia
Le rubriche di Letteratitudine
- A A – I FORUM APERTI DI LETTERATITUDINE
- A A A – NOTA LEGALE, RESPONSABILITA', NETIQUETTE
- A BOTTA E RISPOSTA (un tandem letterario conversando di libri)
- A MIO AVVISO
- AUTORI/AUTRICI DA NON DIMENTICARE
- BABELIT, incontri con autori non italiani
- CONTRO IL RAZZISMO
- DI-VERSI IRREQUIETI
- EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI
- EXTRALETTERE E VARIE
- GIOVANISSIMA LETTERATURA
- GRAPHIC NOVEL E FUMETTI
- IL SOTTOSUOLO (di Ferdinando Camon)
- In evidenza
- IPERSPAZIO CREATIVO
- L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL LIBRO
- L'OMBRA E LA PENNA (con il contributo di Antonella Cilento)
- LA CAMERA ACCANTO
- LE CITTÀ DEL MONDO E LA CULTURA ITALIANA
- LE NOSTRE VITE TRA DIRITTO E WEB (con la collaborazione di Simona Lo Iacono)
- LEGGERENZA (a cura di Gianni Bonina)
- LETTERATITUDINE CHIAMA MONDO
- LETTERATITUDINE CHIAMA SCUOLA
- LETTERATITUDINE CINEMA
- LETTERATITUDINE RADIO
- LETTERATITUDINE SPECIAL
- LETTERATITUDINE TV
- LETTERATITUDINENEWS
- LETTERATURA DEI LUOGHI
- LETTERATURA È DIRITTO… È VITA (a cura di Simona Lo Iacono)
- LETTERATURA E MUSICA
- MICHELE CRISMANI SECONDO IL MONDO (di Luciano Comida)
- Notizie del giorno
- OMAGGI E CELEBRAZIONI
- OSSERVATORIO LIT-BLOG (a cura di Francesca G. Marone)
- PERPLESSITA', POLEMICHE, PETTEGOLEZZI E BURLE
- POESIA
- POST DEL MESE
- PREMI LETTERARI
- PRESENTAZIONI DI LIBRI ED EVENTI
- RECENSIONI INCROCIATE
- Riproponiamo
- RITORNO AI CLASSICI
- SAGGISTICA LETTERARIA
- SCRITTORI raccontano COPERTINE
- SEGNALAZIONI E RECENSIONI
- Senza categoria
- SERIE TV (e dintorni)
- SONDAGGI, GIOCHI E SVAGHI
- TEATRO
- Uncategorized
- VISTA DAL TRADUTTORE
- VOCE DI LIBRAIO
- YouTubeggiando tra i libri