
Alcune delle principali attività di Letteratitudine
Letteratitudine Radio
Trasmissione radiofonica di libri e letteratura curata e condotta da Massimo Maugeri (attualmente su Radio Polis).
Autoracconti d’Autore
Entra nei laboratori di scrittura degli scrittori coinvolti in questa iniziativa.
Città del mondo

“Le città del mondo e la cultura italiana”: incontri con i direttori degli Istituti Italiani di Cultura sparsi nelle varie città del mondo
Traduzioni

“Vista dal traduttore”: lo spazio dedicato al lavoro delle traduttrici e dei traduttori letterari
Autori stranieri

“L’Autore straniero racconta il libro”: incontri con gli autori stranieri tradotti in Italia (che ci raccontano i loro libri)
I nuovi articoli di Letteratitudine Blog
- MARIO DESIATI con “Spatriati” (Einaudi) in radio a LetteratitudineMARIO DESIATI con “Spatriati” (Einaudi)ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle buone notizie)
- “Tempesta in giugno” di Irène Némirovsky (Adelphi)“Tempesta in giugno” di Irène Némirovsky (Adelphi) [Traduzione di Laura Frausin Guarino, Teresa Lussone. A cura di Teresa
- “Le donne dell’Acquasanta. Una storia palermitana” di Francesca Maccani (Rizzoli)“Le donne dell’Acquasanta. Una storia palermitana” di Francesca Maccani (Rizzoli): incontro con l’autrice e un brano estratto dal
- “Diavoli di sabbia” di Elvira Seminara (Einaudi)“Diavoli di sabbia” di Elvira Seminara (Einaudi) [Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine dedicata a “Diavoli di sabbia”:
- Segui i nostri aggiornamenti su LetteratitudineNewsClicca sull’icona in basso, oppure qui…
- ADDIO A ABRAHAM YEHOSHUADedichiamo questa pagina allo scrittore israeliano Abraham Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022),
- ANTONIO FRANCHINI con “Leggere possedere vendere bruciare” (Marsilio) in radio a LetteratitudineANTONIO FRANCHINI con “Leggere possedere vendere bruciare” (Marsilio) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la
- Fare Cinema 2022La nuova puntata di Letteratitudine Cinema la dedichiamo all’iniziativa FARE CINEMA 2022 dal 13 al 19 giugno *
- LetteratitudineNews: 13 giugno 2022(libri, fatti ed eventi) dal 18 maggio al 13 giugno 2022 (clicca sui link per aprire le pagine)
- “Gioia mia” di Tea Ranno (Mondadori)“Gioia mia” di Tea Ranno (Mondadori) * * * In libreria dal 7 giugno, “Gioia mia” (Mondadori): il
- “Città in fiamme” di Don Winslow (HarperCollins Italia) – recensione“Città in fiamme” di Don Winslow (HarperCollins Italia – traduzione di Alfredo Colitto) di Filippo Triolo C’è una
- ETNA COMICS 2022: dall’1 al 5 giugnoA Catania torna Etna Comics dall’1 al 5 giugno: la decima edizione del festival del fumetto L’intero
- ADDIO A BORIS PAHORÈ morto Boris Pahor (Trieste, 26 agosto 1913 – Trieste, 30 maggio 2022): scrittore sloveno con cittadinanza italiana.
- ELVIRA SEMINARA con “Diavoli di sabbia” (Einaudi) in radio a LetteratitudineELVIRA SEMINARA con “Diavoli di sabbia” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio
- IN MEMORIA DI GIOVANNI FALCONEIn memoria di GIOVANNI FALCONE (video e libri per ricordarlo) * * * Dedichiamo questo “spazio” alla memoria
- IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2022: Cuori SelvaggiXXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: dal 19 al 23 maggio 2022, al Lingotto Fiere
- OMAGGIO A FRANCO BATTIATOA un anno dalla scomparsa, ricordiamo Franco Battiato (riproponendo il servizio pubblicato subito dopo la sua morte) *
- LetteratitudineNews: 17 maggio 2022(libri, fatti ed eventi) dal 12 aprile al 17 maggio 2022 (clicca sui link per aprire le pagine)
- RICORDANDO ELVIRA MANCUSOQuesta nuova puntata della rubrica “Autori/Autrici da non dimenticare“ è dedicata alla scrittrice e docente Elvira Mancuso (Caltanissetta,
- DAVID DI DONATELLO 2022La nuova puntata di Letteratitudine Cinema è dedicata ai Premi David di Donatello 2022. In coda al post,
Le rubriche di Letteratitudine
- A A – I FORUM APERTI DI LETTERATITUDINE
- A A A – NOTA LEGALE, RESPONSABILITA', NETIQUETTE
- A BOTTA E RISPOSTA (un tandem letterario conversando di libri)
- A MIO AVVISO
- AUTORI/AUTRICI DA NON DIMENTICARE
- BABELIT, incontri con autori non italiani
- CONTRO IL RAZZISMO
- DI-VERSI IRREQUIETI
- EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI
- EXTRALETTERE E VARIE
- GIOVANISSIMA LETTERATURA
- GRAPHIC NOVEL E FUMETTI
- IL SOTTOSUOLO (di Ferdinando Camon)
- In evidenza
- IPERSPAZIO CREATIVO
- L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL LIBRO
- L'OMBRA E LA PENNA (con il contributo di Antonella Cilento)
- LA CAMERA ACCANTO
- LE CITTÀ DEL MONDO E LA CULTURA ITALIANA
- LE NOSTRE VITE TRA DIRITTO E WEB (con la collaborazione di Simona Lo Iacono)
- LEGGERENZA (a cura di Gianni Bonina)
- LETTERATITUDINE CHIAMA MONDO
- LETTERATITUDINE CHIAMA SCUOLA
- LETTERATITUDINE CINEMA
- LETTERATITUDINE RADIO
- LETTERATITUDINE SPECIAL
- LETTERATITUDINE TV
- LETTERATITUDINENEWS
- LETTERATURA DEI LUOGHI
- LETTERATURA È DIRITTO… È VITA (a cura di Simona Lo Iacono)
- LETTERATURA E MUSICA
- MICHELE CRISMANI SECONDO IL MONDO (di Luciano Comida)
- Notizie del giorno
- OMAGGI E CELEBRAZIONI
- OSSERVATORIO LIT-BLOG (a cura di Francesca G. Marone)
- PERPLESSITA', POLEMICHE, PETTEGOLEZZI E BURLE
- POESIA
- POST DEL MESE
- PRESENTAZIONI DI LIBRI ED EVENTI
- RECENSIONI INCROCIATE
- Riproponiamo
- RITORNO AI CLASSICI
- RUBEMPRÉ: elementi per un corso di scrittura e di lettura (a cura di Gianni Bonina)
- SAGGISTICA LETTERARIA
- SCRITTORI raccontano COPERTINE
- SEGNALAZIONI E RECENSIONI
- Senza categoria
- SERIE TV (e dintorni)
- SONDAGGI, GIOCHI E SVAGHI
- TEATRO
- Uncategorized
- VISTA DAL TRADUTTORE
- VOCE DI LIBRAIO
- YouTubeggiando tra i libri