
Alcune delle principali attività di Letteratitudine
Letteratitudine Radio
Trasmissione radiofonica di libri e letteratura curata e condotta da Massimo Maugeri (attualmente su Radio Polis).
Autoracconti d’Autore
Come nasce un romanzo? Entra nei laboratori di scrittura degli scrittori coinvolti in questa iniziativa.
Città del mondo

“Le città del mondo e la cultura italiana”: incontri con i direttori degli Istituti Italiani di Cultura sparsi nelle varie città del mondo
Traduzioni

“Vista dal traduttore”: lo spazio dedicato al lavoro delle traduttrici e dei traduttori letterari
Autori stranieri

“L’Autore straniero racconta il libro”: incontri con gli autori stranieri tradotti in Italia (che ci raccontano i loro libri)
I nuovi articoli di Letteratitudine Blog
- ANDREA BAJANI con “L’anniversario” (Feltrinelli) in radio a LetteratitudineANDREA BAJANI con “L’anniversario” (Feltrinelli) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle buone
- MARIO DESIATI con “Malbianco” (Einaudi) in radio a LetteratitudineMARIO DESIATI con “Malbianco” (Einaudi) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle buone
- TAOBUK 2025: dal 18 al 23 giugnoTaobuk 2025: la XV Edizione esplora il tema dei confini Dal 18 al 23 giugno a Taormina il
- I BAMBINI SONO MATTI di Errico Buonanno (Gallucci)“I bambini sono matti” di Errico Buonanno (Gallucci, 2025) – disegni di Joshua Held * * * Errico
- PREMIO STREGA 2025: i finalistiI finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega * * * Benevento, 4 giugno 2025. Il Premio Strega
- ANDREA BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA GIOVANI 2025Andrea Bajani vince la dodicesima edizione del Premio Strega Giovani * * * Cardito, 3 giugno 2025 –
- Segui i nostri aggiornamenti su LetteratitudineNewsClicca sull’icona in basso, oppure qui…
- Il grande successo di ETNA COMICS 2025Etna Comics 2025 raggiunge quota 100.000 presenze * * * Etna Comics 2025: un’edizione da record che celebra
- ETNA COMICS 2025: Absolute Batman, Il Cavaliere Oscuro del nuovo millennioETNA COMICS 2025: Absolute Batman, Il Cavaliere Oscuro del nuovo millennio “Absolute Batman: Il Cavaliere Oscuro del nuovo
- Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Alessandro PiccinelliEtna Comics 2025: incontro con il fumettista Alessandro Piccinelli La tua attività di fumettista in tre domande Nel
- Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Fabio CeloniEtna Comics 2025: incontro con il fumettista Fabio Celoni La tua attività di fumettista in tre domande Nel
- Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Francesco DossenaEtna Comics 2025: incontro con il fumettista Francesco Dossena La tua attività di fumettista in tre domande Nel
- Etna Comics 2025: incontro con il fumettista Mario AlbertiEtna Comics 2025: incontro con il fumettista Mario Alberti La tua attività di fumettista in tre domande Nel
- ETNA COMICS 2025: Come Tex nessuno maiETNA COMICS 2025: “Come Tex nessuno mai”, un “Caffè con Bonelli” * * * Nel pomeriggio del 31
- ETNA COMICS 2025: incontro con Fabia MusticaETNA COMICS 2025: incontro con Fabia Mustica, autrice del graphic novel “Alfredo Agosta. Il maresciallo dal cuore grande”
- ETNA COMICS 2025: Vampiri, tra mito e realtàETNA COMICS 2025 – Vampiri: tra mito e realtà – Il fenomeno del vampirismo attraverso la storia e
- ETNA COMICS 2025: presentata la nuova edizione del FestivalETNA COMICS 2025 Presentata il 24 maggio 2025, la 13^ edizione del Festival in programma dal 30 maggio
- IN MEMORIA DI GIOVANNI FALCONEIn memoria di GIOVANNI FALCONE (video e libri per ricordarlo) * * * Dedichiamo questo “spazio” alla memoria
- IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray (Einaudi) – vincitore del Premio Strega Europeo 2025“Il giorno dell’ape” di Paul Murray (Einaudi, 2025) – traduzione di Tommaso Pincio Vincitore del Premio Strega Europeo
- Salone Internazionale del Libro di Torino 2025Comincia la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino – Le parole tra noi leggere –
Le rubriche di Letteratitudine
- A A – I FORUM APERTI DI LETTERATITUDINE
- A A A – NOTA LEGALE, RESPONSABILITA', NETIQUETTE
- A BOTTA E RISPOSTA (un tandem letterario conversando di libri)
- A MIO AVVISO
- A PROPOSITO DI…
- ARTICOLI E VARIE
- AUTORI/AUTRICI DA NON DIMENTICARE
- BABELIT, incontri con autori non italiani
- CAPIRE IL PRESENTE
- CONTRO IL RAZZISMO
- DI-VERSI IRREQUIETI
- EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI
- EXTRALETTERE E VARIE
- GIOVANISSIMA LETTERATURA
- GRAPHIC NOVEL E FUMETTI
- I CAPOLAVORI (a cura di Gianni Bonina)
- IL SOTTOSUOLO (di Ferdinando Camon)
- In evidenza
- INTERVISTE
- IPERSPAZIO CREATIVO
- L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL LIBRO
- L'OMBRA E LA PENNA (con il contributo di Antonella Cilento)
- LA CAMERA ACCANTO
- LE CITTÀ DEL MONDO E LA CULTURA ITALIANA
- LETTERATITUDINE CHIAMA MONDO
- LETTERATITUDINE CHIAMA SCUOLA
- LETTERATITUDINE CINEMA
- LETTERATITUDINE RADIO
- LETTERATITUDINE SPECIAL
- LETTERATITUDINE TV
- LETTERATITUDINENEWS
- LETTERATURA DEI LUOGHI
- LETTERATURA E MUSICA
- MICHELE CRISMANI SECONDO IL MONDO (di Luciano Comida)
- Notizie del giorno
- OMAGGI E CELEBRAZIONI
- OSSERVATORIO LIT-BLOG (a cura di Francesca G. Marone)
- PERPLESSITA', POLEMICHE, PETTEGOLEZZI E BURLE
- POESIA
- POST DEL MESE
- PREMI LETTERARI
- PRESENTAZIONI DI LIBRI ED EVENTI
- RECENSIONI INCROCIATE
- Riproponiamo
- RITORNO AI CLASSICI
- SAGGISTICA LETTERARIA
- SCRITTORI raccontano COPERTINE
- SEGNALAZIONI E RECENSIONI
- Senza categoria
- SERIE TV (e dintorni)
- SONDAGGI, GIOCHI E SVAGHI
- TEATRO
- Uncategorized
- VISTA DAL TRADUTTORE
- VOCE DI LIBRAIO
- YouTubeggiando tra i libri