
Alcune delle principali attività di Letteratitudine
Letteratitudine Radio
Trasmissione radiofonica di libri e letteratura curata e condotta da Massimo Maugeri (attualmente su Radio Polis).
Autoracconti d’Autore
Come nasce un romanzo? Entra nei laboratori di scrittura degli scrittori coinvolti in questa iniziativa.
Città del mondo

“Le città del mondo e la cultura italiana”: incontri con i direttori degli Istituti Italiani di Cultura sparsi nelle varie città del mondo
Traduzioni

“Vista dal traduttore”: lo spazio dedicato al lavoro delle traduttrici e dei traduttori letterari
Autori stranieri

“L’Autore straniero racconta il libro”: incontri con gli autori stranieri tradotti in Italia (che ci raccontano i loro libri)
I nuovi articoli di Letteratitudine Blog
- Il Festival di Cannes 2023La 76ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 16 al 27 maggio 2023
- Cento anni dalla nascita di don Lorenzo MilaniRicordiamo Don Lorenzo Milani in occasione del centenario della nascita Segnaliamo l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
- IL GATTOPARDO in una serie TVIL GATTOPARDO: la nuova serie Netflix che riporta in vita il capolavoro di Tomasi di Lampedusa * *
- IN MEMORIA DI GIOVANNI FALCONEIn memoria di GIOVANNI FALCONE (video e libri per ricordarlo) * * * Dedichiamo questo “spazio” alla memoria
- 150 ANNI DALLA MORTE DI ALESSANDRO MANZONIALESSANDRO MANZONI (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) A 150 ANNI DALLA MORTE [Ri-proponiamo in
- PREMIO STREGA 2023: in radio con Loretta Santini (per Ada D’Adamo), Gian Marco Griffi, Vincenzo LatronicoPREMIO STREGA 2023 (parte II): Loretta Santini (per Ada D’Adamo), Gian Marco Griffi, Vincenzo Latronico ospiti del programma
- ADDIO A MARTIN AMISÈ morto lo scrittore Martin Amis, all’età di 73 anni Martin Louis Amis (Oxford, 25 agosto 1949 –
- Vince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi migliore libro d’esordio Lisa KruscheVince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi migliore libro d’esordio Lisa Krusche Annunciata la prima selezione delle categorie
- IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2023: Attraverso lo specchioXXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023, Lingotto
- PREMIO STREGA 2023: in radio con Silvia Ballestra, Maria Grazia Calandrone, Andrea CanobbioPREMIO STREGA 2023 (parte I): Silvia Ballestra, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio ospiti del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su
- La crescita nel mercato dei fumetti: dati AIEFumetti, la crescita del 2022 trainata dai manga (più 7,6%) e dal balzo dei titoli pensati specificamente per
- Premi David di Donatello 2023Le otto montagne trionfa ai David di Donatello 2023 Le otto montagne, il film di Felix van Groeningen
- NICOLA CINQUETTI E DAVIDE RIGIANI VINCONO LA SECONDA EDIZIONE DEL CAMPIELLO JUNIORNicola Cinquetti e Davide Rigiani vincono la seconda edizione del Campiello Junior * * * Lo scrittore Nicola
- CENTO ANNI DALLA NASCITA DI CRISTINA CAMPORicordiamo la scrittrice Cristina Campo (Bologna, 29 aprile 1923 – Roma, 10 gennaio 1977), in occasione del centenario
- BUON 1 MAGGIO: FESTA DEI LAVORATORILetteratitudine augura a tutti i suoi lettori buon 1 maggio 2023 e buona festa dei lavoratori Segnaliamo: –
- Segui i nostri aggiornamenti su LetteratitudineNewsClicca sull’icona in basso, oppure qui…
- BUON 25 APRILEIl post annuale di Letteratitudine dedicato al 25 aprile Buon 25 aprile a tutti! *
- GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO (e del diritto d’autore)La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore coincide con il primo giorno de Il Maggio dei
- ANDREA CANOBBIO con “La traversata notturna” (La nave di Teseo) in radio a LetteratitudineANDREA CANOBBIO con “La traversata notturna” (La nave di Teseo) ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO
- IL NOME DELLA ROSA: Umberto Eco / Milo ManaraSegnaliamo l’imminente uscita del primo dei due volumi de “Il nome della Rosa” (edito da Oblomov, casa editrice
Le rubriche di Letteratitudine
- A A – I FORUM APERTI DI LETTERATITUDINE
- A A A – NOTA LEGALE, RESPONSABILITA', NETIQUETTE
- A BOTTA E RISPOSTA (un tandem letterario conversando di libri)
- A MIO AVVISO
- AUTORI/AUTRICI DA NON DIMENTICARE
- BABELIT, incontri con autori non italiani
- CONTRO IL RAZZISMO
- DI-VERSI IRREQUIETI
- EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI
- EXTRALETTERE E VARIE
- GIOVANISSIMA LETTERATURA
- GRAPHIC NOVEL E FUMETTI
- IL SOTTOSUOLO (di Ferdinando Camon)
- In evidenza
- IPERSPAZIO CREATIVO
- L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL LIBRO
- L'OMBRA E LA PENNA (con il contributo di Antonella Cilento)
- LA CAMERA ACCANTO
- LE CITTÀ DEL MONDO E LA CULTURA ITALIANA
- LE NOSTRE VITE TRA DIRITTO E WEB (con la collaborazione di Simona Lo Iacono)
- LEGGERENZA (a cura di Gianni Bonina)
- LETTERATITUDINE CHIAMA MONDO
- LETTERATITUDINE CHIAMA SCUOLA
- LETTERATITUDINE CINEMA
- LETTERATITUDINE RADIO
- LETTERATITUDINE SPECIAL
- LETTERATITUDINE TV
- LETTERATITUDINENEWS
- LETTERATURA DEI LUOGHI
- LETTERATURA È DIRITTO… È VITA (a cura di Simona Lo Iacono)
- LETTERATURA E MUSICA
- MICHELE CRISMANI SECONDO IL MONDO (di Luciano Comida)
- Notizie del giorno
- OMAGGI E CELEBRAZIONI
- OSSERVATORIO LIT-BLOG (a cura di Francesca G. Marone)
- PERPLESSITA', POLEMICHE, PETTEGOLEZZI E BURLE
- POESIA
- POST DEL MESE
- PREMI LETTERARI
- PRESENTAZIONI DI LIBRI ED EVENTI
- RECENSIONI INCROCIATE
- Riproponiamo
- RITORNO AI CLASSICI
- SAGGISTICA LETTERARIA
- SCRITTORI raccontano COPERTINE
- SEGNALAZIONI E RECENSIONI
- Senza categoria
- SERIE TV (e dintorni)
- SONDAGGI, GIOCHI E SVAGHI
- TEATRO
- Uncategorized
- VISTA DAL TRADUTTORE
- VOCE DI LIBRAIO
- YouTubeggiando tra i libri