RICORDIAMO IL GRANDE SCRITTORE AMOS OZ, morto a Tel Aviv il 28 dicembre 2018 all’età di 79...
Anno: 2018
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine interamente dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del...
Dacia Maraini con “Corpo felice” (Rizzoli), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
(libri, fatti ed eventi) dall’11 al 16 dicembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
Luca Briasco con “The outsider” di Stephen King (e altro ancora), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
(libri, fatti ed eventi) dal 3 al 10 dicembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
(libri, fatti ed eventi) dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 (clicca sui link per aprire le...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine interamente dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del...
Ricordiamo il grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano Bernardo Bertolucci scomparso oggi, 26 novembre 2018, all’età...
(libri, fatti ed eventi) dal 20 al 25 novembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
L’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Grégoire Delacourt con “La donna che non invecchiava più” (DeA Planeta), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
(libri, fatti ed eventi) dal 12 al 19 novembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Evelina Santangelo con “Da un altro mondo” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
Il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata “Graphic Novel e Fumetti” lo dedichiamo a un Grande...
(libri, fatti ed eventi) dal 5 all’11 novembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
Chiara Fenoglio con “Gli strumenti umani” di Vittorio Sereni (Il Saggiatore), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
Nel nuovo appuntamento di “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine interamente dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“,...
Dal nostro inviato all’edizione 2018 di Lucca Comics and Games, Furio Detti. Intervista a Marco Galli *...
(libri, fatti ed eventi) dal 29 ottobre al 4 novembre 2018 (clicca sui link per aprire le...
Dal nostro inviato all’edizione 2018 di Lucca Comics and Games, Furio Detti. Incontro con Leo Ortolani, uno...
Dal nostro inviato all’edizione 2018 di Lucca Comics and Games, Furio Detti * * * Press Cafè...
Cristina López Barrio con “Nebbia a Tangeri” (DeA Planeta), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
Dal nostro inviato all’edizione 2018 di Lucca Comics and Games, Furio Detti * * * Francesco, il...
Primo giorno dell’edizione 2018 di Lucca Comics and Games (che si svolge dal 31 ottobre al 4...
Il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata “Graphic Novel e Fumetti” lo dedichiamo all’edizione 2018 di...
Nel nuovo appuntamento di “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine interamente dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“,...
(libri, fatti ed eventi) dal 22 al 28 ottobre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Scritto un romanzo, il desiderio è di pubblicarlo, ciò che significa aspettare a volte...
Nadia Terranova con “Addio fantasmi” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
(libri, fatti ed eventi) dal 15 al 21 ottobre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Come l’interlocuzione, anche la descrizione, detta ekphrasis, ha un effetto interruttivo della narrazione, ma...
Paolo Giordano con “Divorare il cielo” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
(libri, fatti ed eventi) dall’8 al 14 ottobre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
di Gianni Bonina L’interlocuzione è la parte del romanzo che comprende innanzitutto i dialoghi, ma non solo....
Filippo La Porta con “Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo millennio” (Bompiani),...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema è dedicata al film “Imagine” di John Lennon e Yoko Ono:...
(libri, fatti ed eventi) dal 2 al 7 ottobre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Delle parti del romanzo – narrazione, interlocuzione e descrizione – la prima è quella...
Il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata “Graphic Novel e Fumetti” lo dedichiamo alla mostra per...
(libri, fatti ed eventi) dal 24 settembre al 1 ottobre 2018 (clicca sui link per aprire le...
di Gianni Bonina Narrazione, interlocuzione e descrizione sono dunque le parti costitutive del romanzo. Bisogna immaginarle come...
Sono lieto di poter dedicare la nuova puntata dello spazio “Voce di libraio” di Letteratitudine all’ottima libreria...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema è dedicata al film “Una storia senza nome” di Roberto Andò....
(libri, fatti ed eventi) dal 18 al 23 settembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Oltre l’equilibrio reciproco, i tempi della storia e della narrazione ricercano anche un legame...
ALBA DONATI con “Tu, paesaggio dell’infanzia” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
(libri, fatti ed eventi) dall’11 al 17 settembre 2018 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
La riapertura di una libreria è sempre una buona notizia. Dunque dedichiamo con grande piacere la nuova...
ROSELLA POSTORINO con il romanzo “Le assaggiatrici” (Feltrinelli), è la vincitrice della 56ª edizione del PREMIO CAMPIELLO...
di Gianni Bonina Chiamiamo romanzo un testo narrativo che si distingue innanzitutto per una certa lunghezza, la...
Sabato 15 settembre 2018, si svolgerà la finale del PREMIO CAMPIELLO 2018. Sarà trasmessa in diretta su...
(libri, fatti ed eventi) dal 4 al 10 settembre 2018 * * * LO CHEF DEGLI CHEF...
di Gianni Bonina Come un giornale, anche un romanzo ha i suoi codici di composizione e di...
MARIA ATTANASIO con “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
(libri, fatti ed eventi) dal 20 agosto al 3 settembre 2018 * * * DAVIDE ORECCHIO racconta...
di Gianni Bonina Informazione e narrazione si sono divise le strade e i modi espressivi. Walter Benjamin...
di Gianni Bonina Racconta Andrea Camilleri: «Una volta a Torino, passando davanti al portone di un caseggiato,...
GIUSEPPE LUPO con “Gli anni del nostro incanto” (Marsilio) e Fulvia Toscano (direttrice di Naxoslegge), ospiti del...
(libri, fatti ed eventi) dal 25 luglio al 6 agosto 2018 * * * ROSELLA POSTORINO vince...
La nuova puntata della rubrica di Letteratitudine intitolata “A botta e risposta (un tandem letterario conversando di...
Il nuovo appuntamento dello spazio “POESIA” di Letteratitudine è dedicato alla raccolta di versi di Daniela Matronola...
di Gianni Bonina Siamo per nostra natura portati ad adeguare il linguaggio all’interlocutore e facciamo come un...
Ci lascia CLARA SERENI (Roma, 28 agosto 1946 – Perugia, 25 luglio 2018). Letteratitudine le dedica questo...
Il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata “Graphic Novel e Fumetti” lo dedichiamo al numero di...
In occasione del quinquennale della scomparsa di Ugo Riccarelli (Cirié, 3 dicembre 1954 – Roma, 21 luglio...
(libri, fatti ed eventi) dal 17 al 23 luglio 2018 * * * COLPEVOLI. VITA DIETRO (E...
di Gianni Bonina Chi legge un romanzo sa già cosa aspettarsi dalla scelta che ha fatto. Una...
ERMANNO CAVAZZONI con “La galassia dei dementi” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso...
(libri, fatti ed eventi) dal 4 al 16 luglio 2018 SCRIVERE CON L’INCHIOSTRO BIANCO di Maria Rosa...
di Gianni Bonina La scrittura è sempre oscillata tra due estremi: ristrettezza e lungaggine, essenzialità e sofisticazione....
Nella nuova puntata di Letteratitudine Cinema ci occupiamo del volume “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in...
di Gianni Bonina Secondo i sussidiari di un tempo, che risentono della lettura ad alta voce, la...
HELENA JANECZEK con “La ragazza con la Leica” (Guanda), vince il PREMIO STREGA 2018. Di seguito lo...