
Val Romeo, Giuseppe Matteoni e Alessandro Piccinelli nello Spazio Bonelli di Etna Comics 2025
Tre maestri del fumetto pronti a incantare ancora una volta il pubblico di Etna Comics con storie, disegni e incontri imperdibili per ogni vero appassionato.
* * *
Tre firme amatissime del fumetto italiano tornano a Etna Comics per incontrare il pubblico e raccontare il proprio lavoro al servizio della Sergio Bonelli Editore. Grazie alla collaborazione con i Bonelliani Siculi e i Mad Collectors, lo Spazio Bonelli dell’area Comics accoglierà Val Romeo, Giuseppe Matteoni e Alessandro Piccinelli, protagonisti di primo piano della tredicesima edizione del festival, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025.
Val Romeo: arte, passione e omaggi al maestro
Fumettista messinese dal tratto riconoscibile, Val Romeo è l’autrice del manifesto variant 2025 dedicato a Franco Battiato, rivelato ufficialmente il 23 maggio nel giorno in cui il cantautore avrebbe compiuto 80 anni.
Collaboratrice storica della Bonelli, Romeo ha disegnato albi per Zagor, Morgan Lost, Dylan Dog e Nathan Never, affermandosi nel 2006 anche come disegnatrice per il personaggio creato da Federico Memola, per poi lavorare fino al 2010 alla miniserie Rourke.
Alla carriera artistica ha affiancato la passione per il biliardo, disciplina in cui è stata campionessa italiana. Nel suo percorso anche numerose copertine per i libri di Enzo Di Maria, pubblicati da Algra Editore. Attualmente è al lavoro su un nuovo albo di Zagor, su testi di Luigi Mignacco.
Giuseppe Matteoni: l’anima grafica di Dragonero
Presenza attesissima anche quella di Giuseppe Matteoni, disegnatore ufficiale della serie Dragonero dal 2013, autore dei primi quattro numeri e di tutte le copertine dell’epopea fantasy.
La sua carriera inizia tra strisce umoristiche e fumetti brevi per riviste come Intrepido, Liberal, Aiko e Boxxer. Il suo esordio in Sergio Bonelli Editore avviene nel 2003, prima come creatore grafico per il romanzo a fumetti Dragonero, poi come disegnatore della miniserie Volto Nascosto di Gianfranco Manfredi.
Alessandro Piccinelli: lo “Spirito con la scure” ha un nuovo volto
Completa il trio Alessandro Piccinelli, copertinista ufficiale di Zagor dal 2016, subentrato allo storico maestro Gallieno Ferri. La sua prima copertina per la serie è la celebre n. 615, Zenith 666.
Piccinelli aveva già esordito nella collana con la quadrupla avventura Huron!, entrando stabilmente nello staff di disegnatori, per poi collaborare anche su Tex. Nel 2021, anno dei 60 anni di Zagor e degli 80 della casa editrice, firma le matite dell’albo Bandera!, che vede l’incontro epico tra Tex Willer e lo Spirito con la scure.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo