
PER L’UCRAINA di VOLODYMYR ZELENSKY (La nave di Teseo): anticipazioni
Il 19 maggio uscirà in libreria, in contemporanea mondiale, il volume PER L’UCRAINA di VOLODYMYR ZELENSKY. Per l’Italia lo pubblicherà La Nave di Teseo (con la traduzione di Sergio Arecco e un testo di Maurizio Molinari)
* * *
Dal 19 maggio il libro di VOLODYMYR ZELENSKY PER L’UCRAINA
collana le Onde, trad. Sergio Arecco, pp. 160, 14 euro
Con un testo di Maurizio Molinari
Uscita in contemporanea mondiale
Pubblicato con l’accordo delle autorità ucraine sulla base di testi autorizzati,
Per l’Ucraina costituisce la prima edizione mondiale dei discorsi del presidente Zelensky.
Tutti i proventi della vendita di questo libro saranno devoluti al popolo ucraino.
* * *
“Sono molto orgogliosa che la Nave di Teseo sia coinvolta in questo progetto internazionale partito dalla Francia, dagli amici della casa editrice Grasset” ha dichiarato Elisabetta Sgarbi, Publisher La nave di Teseo. Leggi tutto (clicca qui)
* * *
Il 24 aprile, all’età di 77 anni, è scomparso il giornalista e critico letterario Paolo Mauri
L’approfondimento di la Repubblica
* * *
Paolo Mauri (Milano, 9 gennaio 1945 – Milano, 24 aprile 2022) è stato un critico letterario e giornalista italiano
Molteplici i messaggi di cordoglio rilasciati sui social network, per ricordare Paolo Mauri. Leggi tutto (clicca qui)
* * *
È scomparso lo scrittore e critico letterario Lorenzo Mondo. Gli dedichiamo questa pagina
Lorenzo Mondo (Torino, 6 febbraio 1931 – Torino, 19 aprile 2022) è stato un critico letterario, scrittore e giornalista italiano. Vinse il Premio Grinzane Cavour Cesare Pavese per la saggistica nel 2006 con Quell’antico ragazzo. Vita di Cesare Pavese.
Approfondimenti su: la Repubblica, La Stampa, Il Mattino, Savona News
* * *
Lorenzo Mondo fu allievo di Giovanni Getto presso l’Università di Torino e si dimostrò ben presto uno studioso attento della letteratura italiana contemporanea. Critico de La Stampa, e in seguito anche suo vicedirettore, curò per un lungo periodo le pagine culturali del quotidiano e fu redattore capo responsabile di «Tuttolibri» dal 1976 al 1980. Leggi tutto (clicca qui)…