MELANIA G. MAZZUCCO racconta la copertina del suo romanzo “L’architettrice” (Einaudi). L’elenco di tutte le puntate di...
(libri, fatti ed eventi) dal 14 al 19 aprile 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
L’elenco delle puntate di “SCRITTORI raccontano COPERTINE” (cliccare sui link per visualizzare i video) * * *...
* * * * * * * * * * * * * * * * *...
ELISABETTA SGARBI su “A proposito di niente” di Woody Allen (e molto altro), ospite del programma radiofonico...
(libri, fatti ed eventi) dal 7 al 13 aprile 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina È in quella età “lurida e sfarzosa” del Seicento in cui nascevano le prime...
GIUSEPPE LUPO con “Breve storia del mio silenzio” (Marsilio), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
“Wann-Chlore, Jane la pallida” di Honoré de Balzac (raccontato da Mariolina Bertini, traduttrice italiana del romanzo) *...
(libri, fatti ed eventi) dal 29 marzo al 6 aprile 2020 (clicca sui link per aprire le...
ROMANA PETRI con “Figlio del lupo” (Mondadori), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
(libri, fatti ed eventi) dal 23 al 28 marzo 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Dedichiamo il nuovo post della rubrica di Letteratitudine “Graphic Novel e Fumetti” al fumettista francese Albert Uderzo...
(libri, fatti ed eventi) dal 13 al 16 marzo 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
LAURA IMAI MESSINA con “Quel che affidiamo al vento” (Piemme), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
di Gianni Bonina L’incipit di Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez è oggi un crisma della...
(libri, fatti ed eventi) dal 13 al 16 marzo 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Clicca sull’immagine, per accedere agli articoli #iorestoacasa #aleggere
MARILÙ OLIVA con “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” (Solferino), ospite del programma radiofonico...
(libri, fatti ed eventi) dal 5 al 12 marzo 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
MASSIMO CARLOTTO con “La signora del martedì” (edizioni E/O), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
(libri, fatti ed eventi) dal 25 febbraio al 4 marzo 2020 (clicca sui link per aprire le...
Perchè anche le copertine dei libri sono importanti e hanno la loro valenza narrativa… [prossimamente su Letteratitudine]
di Gianni Bonina Scomparsi quasi tutti i sopravvissuti della Shoah, non resta che la memoria scritta a...
(libri, fatti ed eventi) dal 18 al 24 febbraio 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
GIANRICO CAROFIGLIO con “La misura del tempo” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
(libri, fatti ed eventi) dal 10 al 17 febbraio 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Il nuovo appuntamento della rubrica di Letteratitudine chiamata “Saggistica Letteraria” è dedicato al volume “Giovanni Verga. Saggi (1976-2018)”...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del nuovo...
OSCAR 2020: I VINCITORI, LA SORPRESA, I COMMENTI La grande sorpresa di “Parasite”: il più premiato nonché...
(libri, fatti ed eventi) dal 3 al 9 febbraio 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Baftas 2020: grande trionfo per il film di Sam Mendes, “1917” Il film di Mendes ambientato nella...
(libri, fatti ed eventi) dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 (clicca sui link per aprire le...
Il nuovo appuntamento dello spazio “POESIA” di Letteratitudine è dedicato alla silloge di Laura Pugno intitolata “L’Alea”...
(libri, fatti ed eventi) dal 21 al 27 gennaio 2020 (clicca sui link per aprire le pagine)...
MELANIA G. MAZZUCCO con “L’architettrice” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio...
La nuova puntata della rubrica di Letteratitudine intitolata “A botta e risposta (un tandem letterario conversando di...
(libri, fatti ed eventi) dall’8 al 20 gennaio 2020 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
di Gianni Bonina La storia di un burattino (primo titolo delle Avventure di Pinocchio) appare a puntate...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del romanzo...
Ci siamo. Ecco le nomination per i Premi Oscar 2020. C’era molta attesa. Quante candidature sarebbero andate...
(libri, fatti ed eventi) dal 16 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 (clicca sui link per aprire...
di Gianni Bonina All’origine del western c’è James Fenimore Cooper, che non inventò il Far West né...
RAUL MONTANARI con “La seconda porta” (Baldini + Castoldi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
(libri, fatti ed eventi) dal 9 al 15 dicembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
NADIA TERRANOVA con “Un’idea di infanzia” (Italo Svevo) “Omero è stato qui” (Bompiani) e altro ancora, ospite...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo delle due...
(libri, fatti ed eventi) dal 3 all’8 dicembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
ROSELLA POSTORINO con “Tutti giù per aria” (Salani), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
Torna “Più libri, più liberi“, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria: Roma Convention Center /...
di Gianni Bonina Il più tradotto romanzo francese di sempre, del genere cappa e spada ma prima...
(libri, fatti ed eventi) dal 26 novembre al 02 dicembre 2019 (clicca sui link per aprire le...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del nuovo...
di Gianni Bonina Sorprende come nel 1915 un giovane praghese di 32 anni possa sentire più urgente...
(libri, fatti ed eventi) dall’11 al 17 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
Sull’onda lunga di Lucca Comics & Games 2019, dedichiamo il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata...
SANDRO VERONESI con “Il colibrì” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
30 ANNI SENZA MURO, 30 ANNI SENZA SCIASCIA Nel novembre del 2009 pubblicai il post che potete...
(libri, fatti ed eventi) dall’11 al 17 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
LARA PRESCOTT con “Non siamo mai stati qui” (Dea Planeta), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
Sull’onda lunga di Lucca Comics & Games 2019, dedichiamo il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata...
(libri, fatti ed eventi) dal 5 al 10 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
LIA LEVI con “L’anima ciliegia” (HarperCollins Italia), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
di Gianni Bonina Si potrebbe per La coscienza di Zeno ripetere il famoso incipit di Giovanni Macchia...
(libri, fatti ed eventi) dal 28 ottobre al 4 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le...
Nell’ambito della rubrica “Le città del mondo e la cultura italiana” abbiamo chiesto alla direttrice dell’Istituto...
* * * Francesco Siena, autore Bonelli e indipendente, creatore di “SuperMarx”, a LUCCA COMICS AND GAMES...
* * * JP AHONEN, disegnatore finlandese, creatore – tra gli altri – di Belzebubs, a LUCCA...
JAVIER PACHECO è un artista emergente di grande interesse e di grande espressione artistica. Ospite a LUCCA...
* * * JIM STARLIN, padre del celeberrimo Thanos, successo planetario su carta e pellicola, parla al...
ALTAN, decano del grande fumetto italiano si racconta con ironia e partecipazione al Press Café di LUCCA...
Hirohiko Araki, acclamatissimo celebre papà di JoJo, e star del fumetto internazionale al Press Café di LUCCA...
Il nostro primo articolo dedicato a LUCCA COMICS AND GAMES 2019, firmato dal nostro inviato a Lucca,...
Nasce una nuova rubrica di Letteratitudine collegata all’iniziativa “Letteratitudine chiama mondo” (avviata qualche anno fa). Si...