
ETNA COMICS 2025: incontro con Fabia Mustica, autrice del graphic novel “Alfredo Agosta. Il maresciallo dal cuore grande” (San Paolo Edizioni, 2025)
Fabia Mustica vive a Catania. Seguendo la propria inclinazione artistica, l’autrice da anni collabora con numerose scuole. Il suo progetto “Raccontando l’Unità d’Italia a fumetti” è stato selezionato ed esposto presso il Palazzo del Quirinale, in occasione della “Festa della scuola per l’Unità d’Italia” del 2011. Nel 2018, i suoi libri Agata. Storia di una Santa e Giovanni Verga. Cinque novelle a fumetti le sono valsi il Premio Internazionale “Chimera d’Argento”.
Abbiamo incontrato Fabia Mustica a Etna Comics 2025 e le abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa sul suo nuovo graphic novel “Alfredo Agosta. Il maresciallo dal cuore grande” (Edizioni San Paolo)
* * *
“Alfredo Agosta. Il maresciallo dal cuore grande” di Fabia Mustica (San Paolo Edizioni, 2025)
La graphic novel racconta la storia di Alfredo Agosta, un Maresciallo dei Carabinieri che, a Catania, venne ucciso dalla mafia a soli 49 anni. Agosta era un eccellente investigatore e le sue indagini si concentrarono principalmente sugli appalti pubblici abusivi, sul traffico di droga, sulle estorsioni e il contrabbando di armi. Le sue inchieste infastidirono i poteri malavitosi che in quel periodo dominavano la città e ciò segnò il suo destino, diventando così l’ennesima vittima di mafia. Il Maresciallo visse quando la mafia cominciava a mostrare il suo aspetto più feroce. Era quella mafia stragista che ad uno sgarro rispondeva con la morte e che, col pizzo e le mazzette, si appropriava del lavoro degli onesti cittadini per dettare legge su tutti e tutto. Agosta conosceva molto bene i rischi ai quali andava incontro, tuttavia continuò le sue indagini con l’intento di raggiungere la verità. Ciò ha fatto di lui una persona straordinaria che non può e non deve essere dimenticata.
* * *
* * *
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo