Commenti a: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO (e del diritto d’autore) http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1362875 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018 Mon, 23 Apr 2018 14:10:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1362875 23 aprile 2018: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO (e del diritto d'autore). Su LetteratitudineNews, uno "speciale" con la segnalazione di alcuni eventi e iniziative https://letteratitudinenews.wordpress.com/2018/04/23/speciale-giornata-mondiale-unesco-del-libro-e-del-diritto-dautore/ 23 aprile 2018: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO (e del diritto d’autore). Su LetteratitudineNews, uno “speciale” con la segnalazione di alcuni eventi e iniziative
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2018/04/23/speciale-giornata-mondiale-unesco-del-libro-e-del-diritto-dautore/

]]>
Di: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1362873 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018 Mon, 23 Apr 2018 14:08:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1362873 <b>GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018</b> GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2018

]]>
Di: "LETTERATITUDINE 3" e la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1309840 "LETTERATITUDINE 3" e la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 Sat, 22 Apr 2017 09:08:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1309840 È LETTERATITUDINE 3 – letture, scritture e metanarrazioni (LiberAria Editore), il libro prescelto per celebrare la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 che apre la rassegna "MAGGIO DEI LIBRI" a Catania Domenica 23 aprile 2017, alle ore 17:00, nella sede della Biblioteca della "Città Metropolitana" di Catania (Via Prefettura 20), nell'ambito della rassegna "MAGGIO DEI LIBRI" e per celebrare la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO, avrà luogo la presentazione del libro: LETTERATITUDINE 3 – letture, scritture e metanarrazioni (LiberAria Editore). Parteciperanno all'incontro: Massimo Maugeri (curatore del libro) e Rosa Maria Di Natale https://letteratitudinenews.wordpress.com/2017/04/22/letteratitudine-3-e-la-giornata-mondiale-del-libro/ È LETTERATITUDINE 3 – letture, scritture e metanarrazioni (LiberAria Editore), il libro prescelto per celebrare la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 che apre la rassegna “MAGGIO DEI LIBRI” a Catania

Domenica 23 aprile 2017, alle ore 17:00, nella sede della Biblioteca della “Città Metropolitana” di Catania (Via Prefettura 20), nell’ambito della rassegna “MAGGIO DEI LIBRI” e per celebrare la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO, avrà luogo la presentazione del libro: LETTERATITUDINE 3 – letture, scritture e metanarrazioni (LiberAria Editore).

Parteciperanno all’incontro: Massimo Maugeri (curatore del libro) e Rosa Maria Di Natale
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2017/04/22/letteratitudine-3-e-la-giornata-mondiale-del-libro/

]]>
Di: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1309839 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017 Sat, 22 Apr 2017 09:07:49 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1309839 <b>GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017</b> GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2017

]]>
Di: BRUNA BONOMI http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1271969 BRUNA BONOMI Mon, 02 May 2016 09:27:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1271969 Il Comune di Anacapri in occasione dell'evento, ha promosso la giornata 'Porta il tuo libro preferito e leggiamo insieme le pagine più belle', che ha riscosso un notevole successo. Lungo il corso principale pedonale sono state collocate diverse postazioni di lettura, predisposte per diverse fasce d'età. C'è stata veramente una bella partecipazione ed è stato letto di tutto, dalle favole alle poesie, passando per Boccaccio, Dostoevkiy, Totò, Proietti, De Giovanni e altro. Ognuno ha imparato qualcosa in più ed ognuno ha trasmesso qualcosa. Quello che mi ha lasciata perplessa è che il Comune debba pagare 150,00 euro per un'iniziativa che non commercializza nulla, non prevede nessun biglietto, ma si propone solo di promuovere e diffondere la lettura. Il Comune di Anacapri in occasione dell’evento, ha promosso la giornata ‘Porta il tuo libro preferito e leggiamo insieme le pagine più belle’, che ha riscosso un notevole successo. Lungo il corso principale pedonale sono state collocate diverse postazioni di lettura, predisposte per diverse fasce d’età. C’è stata veramente una bella partecipazione ed è stato letto di tutto, dalle favole alle poesie, passando per Boccaccio, Dostoevkiy, Totò, Proietti, De Giovanni e altro. Ognuno ha imparato qualcosa in più ed ognuno ha trasmesso qualcosa. Quello che mi ha lasciata perplessa è che il Comune debba pagare 150,00 euro per un’iniziativa che non commercializza nulla, non prevede nessun biglietto, ma si propone solo di promuovere e diffondere la lettura.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270988 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:24:12 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270988 Quest’anno, inoltre, il Maggio dei libri incontra il Premio Scriviamoci: promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, nella sua seconda edizione lancia una sfida di immaginazione agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia e di quelle italiane all’estero con la traccia 20 ANNI NEL 2020. Racconta come sei, racconta come sarai. “Inventa una situazione in cui, tra qualche anno, mettendo in ordine le tue cose, troverai un oggetto della tua adolescenza: un cellulare, un diario scolastico, una foto, il biglietto di un concerto. Prendi spunto da questo episodio per riflettere su come sei ora e su come potresti diventare”. I migliori racconti e aforismi saranno selezionati dalla Fondazione Bellonci e pubblicati sull’agenda Scriviamoci 2016/2017 pubblicata da Giulio Perrone Editore e che sarà presentata il prossimo 14 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, partner del Maggio dei libri. Sempre al Salone e in occasione della campagna, sono in programma il 12 maggio un incontro nazionale sul valore formativo della lettura con gli insegnanti e il 13 maggio il V incontro delle Città del libro. Quest’anno, inoltre, il Maggio dei libri incontra il Premio Scriviamoci: promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, nella sua seconda edizione lancia una sfida di immaginazione agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia e di quelle italiane all’estero con la traccia 20 ANNI NEL 2020. Racconta come sei, racconta come sarai. “Inventa una situazione in cui, tra qualche anno, mettendo in ordine le tue cose, troverai un oggetto della tua adolescenza: un cellulare, un diario scolastico, una foto, il biglietto di un concerto. Prendi spunto da questo episodio per riflettere su come sei ora e su come potresti diventare”. I migliori racconti e aforismi saranno selezionati dalla Fondazione Bellonci e pubblicati sull’agenda Scriviamoci 2016/2017 pubblicata da Giulio Perrone Editore e che sarà presentata il prossimo 14 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, partner del Maggio dei libri. Sempre al Salone e in occasione della campagna, sono in programma il 12 maggio un incontro nazionale sul valore formativo della lettura con gli insegnanti e il 13 maggio il V incontro delle Città del libro.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270987 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:23:48 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270987 <b>LIBRI IN FESTA IL 23 APRILE</b> La fucina della creatività è in fermento, soprattutto per il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, con tante iniziative per vivere a tutto tondo la passione per la lettura. A cominciare da Il Maggio dei libri a Explora! (Museo Explora, Roma): il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Explora – Il museo dei bambini di Roma, presenta una doppia iniziativa di lettura, per i bambini dai 3 ai 6 anni la mattina alle 11 con le filastrocche e i libri di Gianni Rodari e il pomeriggio per i più grandi dai 6 ai 10 anni con la raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino. E per festeggiare i libri e chi li scrive, il Centro propone – in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, il ciclo di appuntamenti Il diritto di essere autore: incontri in contemporanea nelle scuole di alcune città per riflettere insieme agli scrittori sull’importanza di tutelare i prodotti della creatività. Ci sono poi diversi appuntamenti che, seguendo il primo filone tematico, sono dedicati al Bardo inglese: ad esempio, con Shakespeare Pop (Biblioteca Salaborsa, Bologna), si indagano le origini dell’immensa popolarità del drammaturgo e della sua influenza sulla cultura popolare contemporanea; Shakespeare after Shakespeare (Circolo dei lettori, Torino) propone invece sei spettacoli teatrali immaginando il destino di altrettanti eroi shakespeariani dopo che è calato il sipario; o ancora Lungo il percorso arabo-normanno di Palermo “I leggiadri versi del Bardo” (Cassaro Alto – Percorso Arabo –Normanno, Palermo), performance di cittadini e turisti che all’interno di alcuni negozi leggono a voce alta una poesia di Shakespeare estratta a sorte. Sempre il 23 aprile, la festa dei libri prosegue con Aspettando Andrea Vitali (Piazzalunga Cultura Suzzara, Suzzara – Mantova), maratona di lettura a voce alta dal suo libro La ruga del cretino; a Liberspazio (Piano di Sorrento – Napoli) protagonisti sono i bambini delle elementari, per giocare a fare gli editori, le bancarelle di libri usati e le letture animate, accompagnate da spettacoli e performance teatrali; con la XIV Settimana della lettura “Leggere per crescere” (San Giorgio delle Pertiche – Padova) la Biblioteca comunale organizza un corteo bibliofilo nel centro storico, un flash mob e letture per bambini e ragazzi. LIBRI IN FESTA IL 23 APRILE

La fucina della creatività è in fermento, soprattutto per il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, con tante iniziative per vivere a tutto tondo la passione per la lettura. A cominciare da Il Maggio dei libri a Explora! (Museo Explora, Roma): il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Explora – Il museo dei bambini di Roma, presenta una doppia iniziativa di lettura, per i bambini dai 3 ai 6 anni la mattina alle 11 con le filastrocche e i libri di Gianni Rodari e il pomeriggio per i più grandi dai 6 ai 10 anni con la raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino. E per festeggiare i libri e chi li scrive, il Centro propone – in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, il ciclo di appuntamenti Il diritto di essere autore: incontri in contemporanea nelle scuole di alcune città per riflettere insieme agli scrittori sull’importanza di tutelare i prodotti della creatività. Ci sono poi diversi appuntamenti che, seguendo il primo filone tematico, sono dedicati al Bardo inglese: ad esempio, con Shakespeare Pop (Biblioteca Salaborsa, Bologna), si indagano le origini dell’immensa popolarità del drammaturgo e della sua influenza sulla cultura popolare contemporanea; Shakespeare after Shakespeare (Circolo dei lettori, Torino) propone invece sei spettacoli teatrali immaginando il destino di altrettanti eroi shakespeariani dopo che è calato il sipario; o ancora Lungo il percorso arabo-normanno di Palermo “I leggiadri versi del Bardo” (Cassaro Alto – Percorso Arabo –Normanno, Palermo), performance di cittadini e turisti che all’interno di alcuni negozi leggono a voce alta una poesia di Shakespeare estratta a sorte. Sempre il 23 aprile, la festa dei libri prosegue con Aspettando Andrea Vitali (Piazzalunga Cultura Suzzara, Suzzara – Mantova), maratona di lettura a voce alta dal suo libro La ruga del cretino; a Liberspazio (Piano di Sorrento – Napoli) protagonisti sono i bambini delle elementari, per giocare a fare gli editori, le bancarelle di libri usati e le letture animate, accompagnate da spettacoli e performance teatrali; con la XIV Settimana della lettura “Leggere per crescere” (San Giorgio delle Pertiche – Padova) la Biblioteca comunale organizza un corteo bibliofilo nel centro storico, un flash mob e letture per bambini e ragazzi.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270986 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:23:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270986 <b>ASPETTANDO IL MAGGIO DEI LIBRI</b> In una sorta di ideale e appassionante rincorsa verso l’inizio della campagna, alcune iniziative imperdibili entrano già nell’atmosfera del Maggio dei libri. Come Caro Alberto, mi ricordo di te (Roma, Casa Moravia, fino al 17 maggio), ciclo di appuntamenti per ricordare Moravia nei suoi spazi privati, attraverso le parole e le immagini degli amici: Flaminia Petrucci Siciliano e Lorenzo Pavolini hanno iniziato il 5 aprile, seguiranno Lorenzo Capellini e Nour Melehi (19 aprile), Antonio Debenedetti e Marco Cubeddu o Simonetta Sciandivasci (3 maggio) e a chiudere Mario Andreose e Sandra Petrignani (17 maggio). Altra grande anteprima è la festa al Circolo dei lettori a Torino, il 20 aprile: Sant Jordi. A Night in Barcelona, con gli underwater visuals, per respirare sotto il livello del mare; il rosso delle rose, nate, secondo leggenda, dal sangue del drago ucciso da Sant Jordi; il sound in perfetta modalità barceloneta con Sheesma, Ramon Moro, Sheesma e Mark Piñol. Ci si sposta in Sicilia il 22 aprile per #Storie sotto il Vulcano. Festeggia la giornata mondiale del libro in littorina (Catania e dintorni), che vede circa 150 scuole medie e superiori di 32 Comuni dell’area etnea coinvolte in un viaggio intorno al vulcano con studenti, docenti, lettori e 150 messaggeri che a bordo della littorina promuovono la lettura. Infine, il bookcrossing del progetto Libera Biblioteca PG Terzi Diffusa (Roma), che prevede la distribuzione (e il mantenimento) di cassette di libri in libero scambio, posizionate in ambulatori medici, sale d’attesa di studi professionali, negozi… A marzo ha superato quota 50 (tra I, II, V, VIII e XI Municipio di Roma) ottenendo anche il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Municipio Roma Il, della Direzione del Municipio Roma I, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e dell’Istituzione Biblioteche di Roma. ASPETTANDO IL MAGGIO DEI LIBRI

In una sorta di ideale e appassionante rincorsa verso l’inizio della campagna, alcune iniziative imperdibili entrano già nell’atmosfera del Maggio dei libri. Come Caro Alberto, mi ricordo di te (Roma, Casa Moravia, fino al 17 maggio), ciclo di appuntamenti per ricordare Moravia nei suoi spazi privati, attraverso le parole e le immagini degli amici: Flaminia Petrucci Siciliano e Lorenzo Pavolini hanno iniziato il 5 aprile, seguiranno Lorenzo Capellini e Nour Melehi (19 aprile), Antonio Debenedetti e Marco Cubeddu o Simonetta Sciandivasci (3 maggio) e a chiudere Mario Andreose e Sandra Petrignani (17 maggio). Altra grande anteprima è la festa al Circolo dei lettori a Torino, il 20 aprile: Sant Jordi. A Night in Barcelona, con gli underwater visuals, per respirare sotto il livello del mare; il rosso delle rose, nate, secondo leggenda, dal sangue del drago ucciso da Sant Jordi; il sound in perfetta modalità barceloneta con Sheesma, Ramon Moro, Sheesma e Mark Piñol. Ci si sposta in Sicilia il 22 aprile per #Storie sotto il Vulcano. Festeggia la giornata mondiale del libro in littorina (Catania e dintorni), che vede circa 150 scuole medie e superiori di 32 Comuni dell’area etnea coinvolte in un viaggio intorno al vulcano con studenti, docenti, lettori e 150 messaggeri che a bordo della littorina promuovono la lettura. Infine, il bookcrossing del progetto Libera Biblioteca PG Terzi Diffusa (Roma), che prevede la distribuzione (e il mantenimento) di cassette di libri in libero scambio, posizionate in ambulatori medici, sale d’attesa di studi professionali, negozi… A marzo ha superato quota 50 (tra I, II, V, VIII e XI Municipio di Roma) ottenendo anche il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Municipio Roma Il, della Direzione del Municipio Roma I, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e dell’Istituzione Biblioteche di Roma.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270985 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:22:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270985 Il compito di coordinare le migliaia di iniziative attese spetta al sito ufficiale della campagna www.ilmaggiodeilibri.it, rinnovato con una nuova veste grafica. Le adesioni sono aperte e partecipare è semplice quanto fare click: su “Inserisci la tua iniziativa” dal sito del Maggio dei libri o direttamente sulla piattaforma che raccoglie tutte le iniziative legate al Maggio dei libri 2016, all’indirizzo http://risorse.cepell.it/ilmaggiodeilibri/. Il compito di coordinare le migliaia di iniziative attese spetta al sito ufficiale della campagna http://www.ilmaggiodeilibri.it, rinnovato con una nuova veste grafica. Le adesioni sono aperte e partecipare è semplice quanto fare click: su “Inserisci la tua iniziativa” dal sito del Maggio dei libri o direttamente sulla piattaforma che raccoglie tutte le iniziative legate al Maggio dei libri 2016, all’indirizzo http://risorse.cepell.it/ilmaggiodeilibri/.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270984 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:22:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270984 Tra gli accordi di partnership e collaborazione: il Poligrafico dello Stato, SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Messaggerie, British Council e altri in corso di definizione. Tra gli accordi di partnership e collaborazione: il Poligrafico dello Stato, SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori, Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Messaggerie, British Council e altri in corso di definizione.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270983 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:22:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270983 Attraverso declinazioni sempre nuove della passione per la lettura e con progetti creativi, l’edizione 2016 ribadisce la propria ispirazione originaria, alla base dei suoi successi anno dopo anno: portare i libri fuori dai loro contesti tradizionali per dimostrare che sono di casa in ogni luogo. In un’ottica di lettura condivisa, che favorisca l’interazione fra tipologie di pubblico diverse e coinvolga quanti più luoghi possibili della “quotidianità”, la campagna invita a organizzare eventi non solo in librerie, biblioteche, scuole e spazi istituzionali, ma anche nei locali pubblici, nei cinema, nei negozi, sugli autobus, nelle palestre, parchi, ristoranti e ovunque detti la fantasia. Al termine della campagna, ai migliori progetti (suddivisi nelle categorie: biblioteche, scuole, associazioni culturali, strutture carcerarie, librerie) sarà assegnato il premio Il Maggio dei Libri 2016. Attraverso declinazioni sempre nuove della passione per la lettura e con progetti creativi, l’edizione 2016 ribadisce la propria ispirazione originaria, alla base dei suoi successi anno dopo anno: portare i libri fuori dai loro contesti tradizionali per dimostrare che sono di casa in ogni luogo. In un’ottica di lettura condivisa, che favorisca l’interazione fra tipologie di pubblico diverse e coinvolga quanti più luoghi possibili della “quotidianità”, la campagna invita a organizzare eventi non solo in librerie, biblioteche, scuole e spazi istituzionali, ma anche nei locali pubblici, nei cinema, nei negozi, sugli autobus, nelle palestre, parchi, ristoranti e ovunque detti la fantasia. Al termine della campagna, ai migliori progetti (suddivisi nelle categorie: biblioteche, scuole, associazioni culturali, strutture carcerarie, librerie) sarà assegnato il premio Il Maggio dei Libri 2016.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270982 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:21:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270982 Protagoniste di sempre saranno le biblioteche (www.biblioraising.it) e le scuole, da cui ci aspettiamo le sorprese più gradite attraverso le loro diverse iniziative. Protagoniste di sempre saranno le biblioteche (www.biblioraising.it) e le scuole, da cui ci aspettiamo le sorprese più gradite attraverso le loro diverse iniziative.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270981 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:21:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270981 Il terzo filone è costituito dalle Little free library, quelle casette in legno che invece di essere destinate agli uccellini custodiscono una manciata di libri in libera consultazione e che spuntano come per magia nelle strade o nei parchi per portare sul territorio e nei luoghi di passaggio quotidiano mini biblioteche gratuite. Quest’anno approdano anche al Maggio dei libri con il motto Prendi un libro, porta un libro! e speriamo che la primavera le faccia moltiplicare in tutta Italia. Il terzo filone è costituito dalle Little free library, quelle casette in legno che invece di essere destinate agli uccellini custodiscono una manciata di libri in libera consultazione e che spuntano come per magia nelle strade o nei parchi per portare sul territorio e nei luoghi di passaggio quotidiano mini biblioteche gratuite. Quest’anno approdano anche al Maggio dei libri con il motto Prendi un libro, porta un libro! e speriamo che la primavera le faccia moltiplicare in tutta Italia.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270980 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:21:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270980 Il secondo riguarda la biblioterapia: sempre più spesso la lettura di libri viene consigliata da professionisti nel campo medico e sociale per migliorare la conoscenza di se stessi e contribuire all’elaborazione e quindi eliminazione di un malessere interiore, grazie al meccanismo dell’immedesimazione nei personaggi e alla catarsi finale. Il secondo riguarda la biblioterapia: sempre più spesso la lettura di libri viene consigliata da professionisti nel campo medico e sociale per migliorare la conoscenza di se stessi e contribuire all’elaborazione e quindi eliminazione di un malessere interiore, grazie al meccanismo dell’immedesimazione nei personaggi e alla catarsi finale.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270979 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:20:49 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270979 Quest’anno il Maggio dei libri offre prospettive nuove per declinare il valore della lettura: la varietà e la ricchezza dei suoi contenuti saranno infatti scandite da alcuni filoni chiave, che gli organizzatori che aderiscono alla campagna potranno seguire come linee guida per le loro iniziative. Il primo è Shakespeare 400, dedicato all’anniversario della morte del Bardo: ad aprile, infatti, ricorono i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, autore di 37 opere teatrali, 154 sonetti e vari altri poemi che hanno segnato per sempre la storia della letteratura mondiale. Per ricordare la morte del Bardo e far risuonare i suoi versi più alti che mai, durante il Maggio dei libri in collaborazione con il British Council sono organizzate diverse iniziative nelle scuole, in sedi istituzionali e in location inedite, per celebrare la grandezza e l’importanza non solo letteraria, ma anche socio-antropologica di Shakespeare. Quest’anno il Maggio dei libri offre prospettive nuove per declinare il valore della lettura: la varietà e la ricchezza dei suoi contenuti saranno infatti scandite da alcuni filoni chiave, che gli organizzatori che aderiscono alla campagna potranno seguire come linee guida per le loro iniziative. Il primo è Shakespeare 400, dedicato all’anniversario della morte del Bardo: ad aprile, infatti, ricorono i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, autore di 37 opere teatrali, 154 sonetti e vari altri poemi che hanno segnato per sempre la storia della letteratura mondiale. Per ricordare la morte del Bardo e far risuonare i suoi versi più alti che mai, durante il Maggio dei libri in collaborazione con il British Council sono organizzate diverse iniziative nelle scuole, in sedi istituzionali e in location inedite, per celebrare la grandezza e l’importanza non solo letteraria, ma anche socio-antropologica di Shakespeare.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-5/#comment-1270977 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:20:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270977 Il claim istituzionale di questa edizione è Se son libri fioriranno, accompagnato dagli altri messaggi e visual Se leggo vivo più di 7 vite, Liberi di leggere e Il libro porta consiglio. Quattro slogan per diffondere in tutta la Penisola l’amore per la lettura e racchiudere il senso dell’iniziativa: leggere fa crescere, nutre la mente, aiuta a far sbocciare nuove idee e consente di vivere infinite esperienze. Il claim istituzionale di questa edizione è Se son libri fioriranno, accompagnato dagli altri messaggi e visual Se leggo vivo più di 7 vite, Liberi di leggere e Il libro porta consiglio. Quattro slogan per diffondere in tutta la Penisola l’amore per la lettura e racchiudere il senso dell’iniziativa: leggere fa crescere, nutre la mente, aiuta a far sbocciare nuove idee e consente di vivere infinite esperienze.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1270976 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:20:04 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270976 Nato nel 2011 con l’obiettivo di ribadire il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei Libri è diventato un appuntamento atteso, abituale e diffuso in tutta Italia: inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio. Nato nel 2011 con l’obiettivo di ribadire il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei Libri è diventato un appuntamento atteso, abituale e diffuso in tutta Italia: inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1270975 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:19:49 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270975 Il 23 aprile torna il Maggio dei Libri, la campagna nazionale giunta alla sesta edizione promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. La campagna si avvale inoltre del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il 23 aprile torna il Maggio dei Libri, la campagna nazionale giunta alla sesta edizione promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. La campagna si avvale inoltre del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

]]>
Di: Il Maggio dei Libri 2016 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1270974 Il Maggio dei Libri 2016 Sat, 23 Apr 2016 21:19:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1270974 <b>Il Maggio dei Libri 2016</b> Il Maggio dei Libri 2016

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1225777 Massimo Maugeri Mon, 27 Apr 2015 14:09:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1225777 Grazie Amelia! E grazie Annalisa! Grazie Amelia! E grazie Annalisa!

]]>
Di: Annalisa http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1225380 Annalisa Sat, 25 Apr 2015 09:54:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1225380 Per capirlo, però, bisogna vivere questa esperienza in prima persona. Le parole servono a poco. Per capirlo, però, bisogna vivere questa esperienza in prima persona.
Le parole servono a poco.

]]>
Di: Annalisa http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1225379 Annalisa Sat, 25 Apr 2015 09:53:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1225379 I lettori di oggi sono distratti da troppe altre cose. Bisogna donare loro (mi riferisco ai non lettori) la possibilità di un'esperienza. Leggere è bellezza e anche sacrificio, perché per farlo bisogna rinunciare a qualcosa e dedicare del tempo. E' un po' faticoso, come - per esempio - portare avanti un'attività sportiva. Ma è bello. Decisamente bello! I lettori di oggi sono distratti da troppe altre cose. Bisogna donare loro (mi riferisco ai non lettori) la possibilità di un’esperienza.
Leggere è bellezza e anche sacrificio, perché per farlo bisogna rinunciare a qualcosa e dedicare del tempo.
E’ un po’ faticoso, come – per esempio – portare avanti un’attività sportiva.
Ma è bello. Decisamente bello!

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1224997 Amelia Corsi Thu, 23 Apr 2015 08:45:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1224997 Che dire? Mi pare che questa iniziativa, nel tempo, sia cresciuta. E questo mi sembra un bene. Certo... nel tempo è anche diminuito il numero dei lettori. Cosa ne pensate? Che dire?
Mi pare che questa iniziativa, nel tempo, sia cresciuta. E questo mi sembra un bene.
Certo… nel tempo è anche diminuito il numero dei lettori.
Cosa ne pensate?

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1224996 Amelia Corsi Thu, 23 Apr 2015 08:44:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1224996 Ciao! Buona giornata mondiale del libro a tutti! Ciao! Buona giornata mondiale del libro a tutti!

]]>
Di: IL MAGGIO DEI LIBRI 2015 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1224832 IL MAGGIO DEI LIBRI 2015 Wed, 22 Apr 2015 21:28:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1224832 IL MAGGIO DEI LIBRI 2015 https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/04/13/countdown-10-giorni-al-maggio-dei-libri/ IL MAGGIO DEI LIBRI 2015
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/04/13/countdown-10-giorni-al-maggio-dei-libri/

]]>
Di: GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2015 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1224831 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2015 Wed, 22 Apr 2015 21:27:44 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1224831 <b>GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2015</b> GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2015

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047911 Massimo Maugeri Thu, 24 Apr 2014 18:29:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047911 È passata la giornata mondiale del libro 2014, ma ci avviamo nel pieno del "maggio dei libri". Iniziative libresche dappertutto. Cercatele anche dalle vostre parti www.ilmaggiodeilibri.it È passata la giornata mondiale del libro 2014, ma ci avviamo nel pieno del “maggio dei libri”.
Iniziative libresche dappertutto.
Cercatele anche dalle vostre parti http://www.ilmaggiodeilibri.it

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047910 Massimo Maugeri Thu, 24 Apr 2014 18:27:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047910 Avete fornito anche informazioni molto utili! Grazie davvero. Come dice Amelia, è sempre un piacere leggervi. Avete fornito anche informazioni molto utili!
Grazie davvero.
Come dice Amelia, è sempre un piacere leggervi.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047909 Massimo Maugeri Thu, 24 Apr 2014 18:26:29 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047909 Ringrazio di cuore il prof. Emilio e Simona per i loro splendidi commenti. Ringrazio di cuore il prof. Emilio e Simona per i loro splendidi commenti.

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047645 Amelia Corsi Thu, 24 Apr 2014 08:03:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047645 Grazie anche ad Emilio ed a Simona per i loro bei post. È sempre un piacere leggervi. Grazie anche ad Emilio ed a Simona per i loro bei post.
È sempre un piacere leggervi.

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047644 Amelia Corsi Thu, 24 Apr 2014 08:02:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047644 Grazie, Massimo, per questo post. L'idea che esista una giornata mondiale del libro è comunque un toccasana . Grazie, Massimo, per questo post. L’idea che esista una giornata mondiale del libro è comunque un toccasana .

]]>
Di: Simona Lo Iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047434 Simona Lo Iacono Wed, 23 Apr 2014 16:19:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047434 chiudo augurandoti una bellissima festa del libro, caro Massi! So che in questo momento sei impegnato nella presentazione dell'ultimo saggio di Salvatore Silvano Nigro! Buon pomeriggio letterario! (...io invece torno alle mie sentenze...) baci SIMO chiudo augurandoti una bellissima festa del libro, caro Massi!
So che in questo momento sei impegnato nella presentazione dell’ultimo saggio di Salvatore Silvano Nigro!
Buon pomeriggio letterario! (…io invece torno alle mie sentenze…)
baci
SIMO

]]>
Di: Simona Lo Iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047433 Simona Lo Iacono Wed, 23 Apr 2014 16:18:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047433 Da una statistica pubblicata sull’Economist è emerso che i Paesi in cui si legge di piu’ sono anche i Paesi all’avanguardia nell’innovazione, nello sviluppo economico, sociale e culturale e dove è poco significativa la corruzione. Mentre in Svezia la percentuale dei cittadini che legge almeno un libro all’anno è del 72%, in Italia si abbassa fino al 42%. Pertanto i vari misuratori di competitività economica e innovazione vanno di pari passo con gli indici di lettura: in entrambe le classifiche a farla da padrone sono i Paesi del Nord Europa, mentre l’Italia è malinconicamente arroccata agli ultimi posti.Da una statistica pubblicata sull’Economist è emerso che i Paesi in cui si legge di piu’ sono anche i Paesi all’avanguardia nell’innovazione, nello sviluppo economico, sociale e culturale e dove è poco significativa la corruzione. Mentre in Svezia la percentuale dei cittadini che legge almeno un libro all’anno è del 72%, in Italia si abbassa fino al 42%. Pertanto i vari misuratori di competitività economica e innovazione vanno di pari passo con gli indici di lettura: in entrambe le classifiche a farla da padrone sono i Paesi del Nord Europa, mentre l’Italia è malinconicamente arroccata agli ultimi posti. Da una statistica pubblicata sull’Economist è emerso che i Paesi in cui si legge di piu’ sono anche i Paesi all’avanguardia nell’innovazione, nello sviluppo economico, sociale e culturale e dove è poco significativa la corruzione. Mentre in Svezia la percentuale dei cittadini che legge almeno un libro all’anno è del 72%, in Italia si abbassa fino al 42%. Pertanto i vari misuratori di competitività economica e innovazione vanno di pari passo con gli indici di lettura: in entrambe le classifiche a farla da padrone sono i Paesi del Nord Europa, mentre l’Italia è malinconicamente arroccata agli ultimi posti.Da una statistica pubblicata sull’Economist è emerso che i Paesi in cui si legge di piu’ sono anche i Paesi all’avanguardia nell’innovazione, nello sviluppo economico, sociale e culturale e dove è poco significativa la corruzione. Mentre in Svezia la percentuale dei cittadini che legge almeno un libro all’anno è del 72%, in Italia si abbassa fino al 42%. Pertanto i vari misuratori di competitività economica e innovazione vanno di pari passo con gli indici di lettura: in entrambe le classifiche a farla da padrone sono i Paesi del Nord Europa, mentre l’Italia è malinconicamente arroccata agli ultimi posti.

]]>
Di: Simona Lo Iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047432 Simona Lo Iacono Wed, 23 Apr 2014 16:17:46 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047432 Vado un po' al volo (sono oberata di sentenze!) ma volevo ricordare che alla lettura è fortemente collegata anche la crescita economica. Vado un po’ al volo (sono oberata di sentenze!) ma volevo ricordare che alla lettura è fortemente collegata anche la crescita economica.

]]>
Di: Simona Lo Iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047431 Simona Lo Iacono Wed, 23 Apr 2014 16:16:29 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047431 Caro Massi, bellissima giornata questa (peraltro dedicata non solo al libro ma anche al DIRITTO D'AUTORE!) Caro Massi,
bellissima giornata questa (peraltro dedicata non solo al libro ma anche al DIRITTO D’AUTORE!)

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047427 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:09:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047427 Buona festa del libro! Sempre suo Prof. Emilio Buona festa del libro!
Sempre suo
Prof. Emilio

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047426 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:09:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047426 Può essere che non esista libro, per quanto ben scritto, che possa rimuovere un grammo di dolore dalla tragedia in Iraq o in Ruanda, ma può anche darsi che non esista libro, per quanto mal scritto, che non permetta un'epifania al suo lettore predestinato. Alberto Manguel Può essere che non esista libro, per quanto ben scritto, che possa rimuovere un grammo di dolore dalla tragedia in Iraq o in Ruanda, ma può anche darsi che non esista libro, per quanto mal scritto, che non permetta un’epifania al suo lettore predestinato.
Alberto Manguel

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047423 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:06:39 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047423 L’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura, e le altre cose del genere, recano con sé un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante; e il singolo libro non insinua soltanto se stesso nel nostro animo, ma fa penetrare in noi anche i nomi di altri, e così l’uno fa venire il desiderio dell’altro. Francesco Petrarca L’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura, e le altre cose del genere, recano con sé un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante; e il singolo libro non insinua soltanto se stesso nel nostro animo, ma fa penetrare in noi anche i nomi di altri, e così l’uno fa venire il desiderio dell’altro.
Francesco Petrarca

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047422 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:05:01 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047422 Abbiamo bisogno di libri che agiscano su di noi come una disgrazia che ci fa molto male, come la morte di uno che ci era più caro di noi stessi, come se fossimo respinti nei boschi, via da tutti gli uomini, come un suicidio. Franz Kafka Abbiamo bisogno di libri che agiscano su di noi come una disgrazia che ci fa molto male, come la morte di uno che ci era più caro di noi stessi, come se fossimo respinti nei boschi, via da tutti gli uomini, come un suicidio.
Franz Kafka

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047421 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:03:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047421 I libri non servono per sapere ma per pensare, e pensare significa sottrarsi all'adesione acritica per aprirsi alla domanda, significa interrogare le cose al di là del loro significato abituale reso stabile dalla pigrizia dell'abitudine. Umberto Galimberti I libri non servono per sapere ma per pensare, e pensare significa sottrarsi all’adesione acritica per aprirsi alla domanda, significa interrogare le cose al di là del loro significato abituale reso stabile dalla pigrizia dell’abitudine.
Umberto Galimberti

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047420 Emilio Wed, 23 Apr 2014 16:02:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047420 Se non fossi il vecchietto che sono, girerei in metropolitana per tutto il giorno a Roma e mi godrei il flash book mob....ma siccome sono tremolante e piuttosto sgangherato mi accontenterò di chiudere con alcune delle mie frasi più amate sui libri.... Se non fossi il vecchietto che sono, girerei in metropolitana per tutto il giorno a Roma e mi godrei il flash book mob….ma siccome sono tremolante e piuttosto sgangherato mi accontenterò di chiudere con alcune delle mie frasi più amate sui libri….

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047419 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:56:56 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047419 Come ben sa, infatti, la data del 23 aprile è stata scelta anche per questo motivo, perchè è il giorno della nascita del grande poeta inglese (oltre che il giorno della morte del grande Miguel De Cervantes)... Come ben sa, infatti, la data del 23 aprile è stata scelta anche per questo motivo, perchè è il giorno della nascita del grande poeta inglese (oltre che il giorno della morte del grande Miguel De Cervantes)…

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047418 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:54:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047418 Infine, caro Dott. Maugeri, lo sapeva che oggi ricorre il 450esimo anniversario della nascita di William Shakespeare (1564-1616)???? Infine, caro Dott. Maugeri, lo sapeva che oggi ricorre il 450esimo anniversario della nascita di William Shakespeare (1564-1616)????

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047417 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:53:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047417 Sempre oggi i libri si trasformeranno in Pagine Viaggianti all’interno delle stazioni Metro di Roma: dalle 8 di questa mattina, fino alle 18 di sta sera, sarà infatti possibile approfittare l’iniziativa di bookcrossing messa in piedi dalla compagnia di trasporti laziale. I pendolari potranno così approfittare del tempo di un viaggio in metro leggendo un libro scelto tra quelli proposti negli appositi punti, riconsegnandolo poi a fine percorso, senza mancare di lasciare un commento tra le pagine del volume. Su modello delle grandi capitali mondiali, da New York a Parigi, da Londra a Berlino, la stazione della metro della linea A di Cipro e quella della linea B di Piramide si tramuteranno oggi in vere e proprie biblioteche mobili! Sempre oggi i libri si trasformeranno in Pagine Viaggianti all’interno delle stazioni Metro di Roma: dalle 8 di questa mattina, fino alle 18 di sta sera, sarà infatti possibile approfittare l’iniziativa di bookcrossing messa in piedi dalla compagnia di trasporti laziale. I pendolari potranno così approfittare del tempo di un viaggio in metro leggendo un libro scelto tra quelli proposti negli appositi punti, riconsegnandolo poi a fine percorso, senza mancare di lasciare un commento tra le pagine del volume. Su modello delle grandi capitali mondiali, da New York a Parigi, da Londra a Berlino, la stazione della metro della linea A di Cipro e quella della linea B di Piramide si tramuteranno oggi in vere e proprie biblioteche mobili!

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047416 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:51:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047416 L'iniziativa più smpatica mi pare il Flash book mob organizzato per le 18.30 di questa sera al Maxxi di Roma: un gruppo di persone, con il proprio libro preferito in mano, ad un segnale convenuto inizieranno a leggere ad alta voce, proprio come nel finale del romanzo ‘Fahrenheit 451′... L’iniziativa più smpatica mi pare il Flash book mob organizzato per le 18.30 di questa sera al Maxxi di Roma: un gruppo di persone, con il proprio libro preferito in mano, ad un segnale convenuto inizieranno a leggere ad alta voce, proprio come nel finale del romanzo ‘Fahrenheit 451′…

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047415 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:49:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047415 L’Unesco nel 2001 ha infatti lanciato l’idea di nominare ogni anno una città “Capitale mondiale del libro” sulla base dell’offerta culturale e dei progetti presentati ed esaminati per l’occasione da un’apposita commissione. La prima città a essere scelta è stata Madrid nel 2001, seguita da Alessandria d’Egitto nel 2002, New Delhi nel 2003, Antwerp, Montreal, Torino nel 2006, Bogotà, Amsterdam, Beirut, Ljubljana, Buenos Aires, Yerevan e la Thailandese Bangkok, nel 2013. Il mondo sta dunque facendo di tutto per promuovere questa festa… ma purtroppo l’Italia rimane il paese, in Europa, in cui si legge meno! Nonostante ciò (e per fortuna!) il 23 aprile si moltiplicano anche sul suolo nazionale le iniziative volte a sensibilizzare il pubblico verso il piacere della lettura, poiché “Leggere fa crescere”.... L’Unesco nel 2001 ha infatti lanciato l’idea di nominare ogni anno una città “Capitale mondiale del libro” sulla base dell’offerta culturale e dei progetti presentati ed esaminati per l’occasione da un’apposita commissione. La prima città a essere scelta è stata Madrid nel 2001, seguita da Alessandria d’Egitto nel 2002, New Delhi nel 2003, Antwerp, Montreal, Torino nel 2006, Bogotà, Amsterdam, Beirut, Ljubljana, Buenos Aires, Yerevan e la Thailandese Bangkok, nel 2013. Il mondo sta dunque facendo di tutto per promuovere questa festa… ma purtroppo l’Italia rimane il paese, in Europa, in cui si legge meno! Nonostante ciò (e per fortuna!) il 23 aprile si moltiplicano anche sul suolo nazionale le iniziative volte a sensibilizzare il pubblico verso il piacere della lettura, poiché “Leggere fa crescere”….

]]>
Di: Emilio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047414 Emilio Wed, 23 Apr 2014 15:48:25 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047414 Carissimo Dott. Maugeri sono lieto di sottolineare che l’UNESCO come Capitale mondiale del libro 2014 ha scelto la città di Port Harcourt, in Nigeria, per gli sforzi che sta portando avanti sia per quel che riguarda la promozione della lettura che, ancora prima, per l’alfabetizzazione. Carissimo Dott. Maugeri
sono lieto di sottolineare che l’UNESCO come Capitale mondiale del libro 2014 ha scelto la città di Port Harcourt, in Nigeria, per gli sforzi che sta portando avanti sia per quel che riguarda la promozione della lettura che, ancora prima, per l’alfabetizzazione.

]]>
Di: Simone Merletti http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047346 Simone Merletti Wed, 23 Apr 2014 10:49:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047346 A vostro avviso, l’Italia di oggi è più o meno pronta di altri Paesi ad accogliere iniziative come la giornata mondiale del libro? L'Italia è prontissima ad accogliere iniziative di questo genere. Anzi, eventi letterari e culturali, fiere e festival continuano a propagarsi. Però si legge sempre meno. Come mai? A vostro avviso, l’Italia di oggi è più o meno pronta di altri Paesi ad accogliere iniziative come la giornata mondiale del libro?
L’Italia è prontissima ad accogliere iniziative di questo genere.
Anzi, eventi letterari e culturali, fiere e festival continuano a propagarsi.
Però si legge sempre meno.
Come mai?

]]>
Di: Simone Merletti http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047345 Simone Merletti Wed, 23 Apr 2014 10:48:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047345 Ritenete che l’indizione di questa giornata abbia una sua effettiva utilità, oppure è un evento come altri (uno dei tanti)? Beh, essendo un evento internazionale non può certo definirsi come "uno dei tanti". Di certo è utile, come è stato detto. Ma non so fino a che punto può influire sulla vendita e soprattutto sulla lettura dei libri Ritenete che l’indizione di questa giornata abbia una sua effettiva utilità, oppure è un evento come altri (uno dei tanti)?

Beh, essendo un evento internazionale non può certo definirsi come “uno dei tanti”. Di certo è utile, come è stato detto. Ma non so fino a che punto può influire sulla vendita e soprattutto sulla lettura dei libri

]]>
Di: annalisa http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro/comment-page-4/#comment-1047291 annalisa Wed, 23 Apr 2014 07:38:46 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/04/22/la-giornata-mondiale-del-libro-articolo-di-adriano-petta/#comment-1047291 Buona giornata mondiale del libro! Felice che questo giorno esista. Buona giornata mondiale del libro!
Felice che questo giorno esista.

]]>