Commenti a: LA CODA DI PESCE CHE INSEGUIVA L’AMORE http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: SIMONA LO IACONO | Catania, Premio Donna Siciliana, Edizione 2013 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-1084866 SIMONA LO IACONO | Catania, Premio Donna Siciliana, Edizione 2013 Tue, 15 Jul 2014 12:25:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-1084866 [...] 2010 ha pubblicato il racconto lungo scritto a quattro mani con Massimo Maugeri “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di [...] [...] 2010 ha pubblicato il racconto lungo scritto a quattro mani con Massimo Maugeri “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di [...]

]]>
Di: MASSIMO MAUGERI alla Feltrinelli Point di MESSINA | NuovoSoldo.it http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-749084 MASSIMO MAUGERI alla Feltrinelli Point di MESSINA | NuovoSoldo.it Mon, 03 Jun 2013 14:09:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-749084 [...] il libro – vol. I – 2006-2008” (Azimut, 2008); il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di Tunisi”), scritto a quattro mani [...] [...] il libro – vol. I – 2006-2008” (Azimut, 2008); il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di Tunisi”), scritto a quattro mani [...]

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-642475 Massimo Maugeri Mon, 18 Mar 2013 16:58:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-642475 Carissimo Gaetano, grazie! Grazie di cuore!!! La recensione di Simo e bellissima. Ne approfitto per ringraziarla e per ringraziare Maria Di Lorenzo per averla pubblicata. In ogni caso in settimana (se posso già domani sera) pubblicherò un post dedicato a "Trinacria Park". Ti abbraccio. Carissimo Gaetano,
grazie! Grazie di cuore!!!
La recensione di Simo e bellissima. Ne approfitto per ringraziarla e per ringraziare Maria Di Lorenzo per averla pubblicata.
In ogni caso in settimana (se posso già domani sera) pubblicherò un post dedicato a “Trinacria Park”.
Ti abbraccio.

]]>
Di: Subhaga Gaetano Failla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-642135 Subhaga Gaetano Failla Mon, 18 Mar 2013 10:36:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-642135 Tantissimi auguri, Massimo, per questo tuo nuovo romanzo: "Trinacria Park, l'isola inesistente"! E pubblicato da una casa editrice davvero pregevole e importante: e/o. Noto inoltre che la prefazione del libro è scritta da uno scrittore del calibro di Valerio Evangelisti. Insomma, insieme alla curatissima e bella, come di consueto nella sua scrittura, recensione di Simona e a una trama che già mi incuriosisce molto, mi sembra che ci siano tutti i presupposti per un grande successo del tuo libro, che io auspico con tutto il cuore. Abbracci e ancora tantissimi auguri, Gaetano P.S. Una mia evocazione letteraria: il fondamentale "L'invenzione di Morel" di Adolfo Bioy Casares. Tantissimi auguri, Massimo, per questo tuo nuovo romanzo: “Trinacria Park, l’isola inesistente”! E pubblicato da una casa editrice davvero pregevole e importante: e/o. Noto inoltre che la prefazione del libro è scritta da uno scrittore del calibro di Valerio Evangelisti.
Insomma, insieme alla curatissima e bella, come di consueto nella sua scrittura, recensione di Simona e a una trama che già mi incuriosisce molto, mi sembra che ci siano tutti i presupposti per un grande successo del tuo libro, che io auspico con tutto il cuore.
Abbracci e ancora tantissimi auguri,
Gaetano
P.S.
Una mia evocazione letteraria: il fondamentale “L’invenzione di Morel” di Adolfo Bioy Casares.

]]>
Di: Trinacria Park, l’isola inesistente | FLANNERY http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-641864 Trinacria Park, l’isola inesistente | FLANNERY Mon, 18 Mar 2013 04:47:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-641864 [...] il libro – vol. I – 2006-2008” (Azimut, 2008); il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di Tunisi”), scritto a quattro mani [...] [...] il libro – vol. I – 2006-2008” (Azimut, 2008); il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” (Sampognaro & Pupi, 2010 – Premio “Più a Sud di Tunisi”), scritto a quattro mani [...]

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-230107 Massimo Maugeri Wed, 12 Oct 2011 15:56:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-230107 Un saluto speciale a Simo, splendida socia letteraria! Un saluto speciale a Simo, splendida socia letteraria!

]]>
Di: LA SICILIA - 11.10.11 - Premio «Più a sud di Tunisi» http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-230105 LA SICILIA - 11.10.11 - Premio «Più a sud di Tunisi» Wed, 12 Oct 2011 15:56:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-230105 <b>da il quotidiano LA SICILIA - Martedì 11 Ottobre 2011 Siracusa, pagina 39 - Il Premio «Più a sud di Tunisi», kermesse di giornalismo, saggistica e letteratura che si svolge annualmente a Portopalo, conferma elevati standard di qualità</b> - Il Premio «Più a sud di Tunisi», kermesse di giornalismo, saggistica e letteratura che si svolge annualmente a Portopalo, conferma elevati standard di qualità. Nella cerimonia di consegna, svoltasi sabato scorso al teatro comunale «Gozzo», si è parlato di diritti umani e cambiamenti in Nord Africa, del dramma dei desaparecidos nell'Argentina degli anni '70, di identità territoriale e culturale e sud del Mondo. Tra gli ospiti di spicco della VI edizione, Tony Zermo, tra le figure storiche più importanti del nostro quotidiano, insignito del premio alla carriera, che ha ricordato l'enorme possibilità di sviluppo che il porto turistico porterà a Portopalo. Il sindaco, Michele Taccone, ha sottolineato «la chiarezza giornalistica di Zermo, sempre attento ai problemi di questo territorio». Il vento di democrazia in Tunisia e Libia è stato al centro dell'intervento di Sandro Petrone, inviato di punta del Tg2 Rai e giornalista di vastissima esperienza mondiale. «È già un dato di fatto - ha detto Petrone - che, crollati i regimi a Tunisi e Tripoli, sia stato scelto un percorso lontano dal terrorismo». Nella sezione «saggistica» premio al libro «Pallone Desaparecido» di Alec Cordolcini, sul dramma dell'Argentina che nella seconda metà degli anni 70 vide all'opera la criminale Junta Militar al potere, guidata da Videla. A premiare Luca Turolla, editore del libro, è stato Fernando Cammisuli, già sindaco di Portopalo, che ha evidenziato la continua crescita del «Più a sud di Tunisi», evento in grado di valorizzare culturalmente il territorio. Corrado Di Pietro ha magistralmente introdotto il libro «La pesca del tonno nel capolinea del Sud» di Salvo Sorbello (sezione «Storia & Territorio»). Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri, autori de «La coda di pesce che inseguiva l'amore», vincitore nella sezione «letteratura», hanno evidenziato l'importanza della condivisione in ogni ambito. Il Premio è patrocinato dalla Provincia di Siracusa, rappresentata sabato dal presidente Nicola Bono che ha rimarcato «la serietà e l'autorevolezza di un evento che anno dopo anno si segnala per la vastità dei temi trattati, dall'ambito locale a quello mondiale, costituendo uno degli appuntamenti di spicco promossi dalla Provincia». Le menzioni speciali sono andate alla redazione di Canale 8, Aldo Mantineo, Giuseppina Aliffi, Tony Cercola e al regista Aldo Rapè. La cerimonia di consegna, organizzata dall'Associazione Capo Passero, è stata condotta da Denise Spicuglia e Sergio Taccone, letture a cura di Silvana Scrofani. D'altissimo livello i momenti musicali curati dal cantautore Ugo Mazzei, ospite fisso del Premio, che ha presentato alcuni brani del suo cd «Mezzogiorno o giù di lì», accompagnato al sax da Bruno Ceretto e con improvvisazione finale che ha visto sul palco anche Sandro Petrone, sollecitato dai ritmi coinvolgenti dello strepitoso «percussautore» partenopeo Tony Cercola. l. s. 11/10/2011 da il quotidiano LA SICILIA –
Martedì 11 Ottobre 2011
Siracusa,
pagina 39
-

Il Premio «Più a sud di Tunisi», kermesse di giornalismo, saggistica e letteratura che si svolge annualmente a Portopalo, conferma elevati standard di qualità
-

Il Premio «Più a sud di Tunisi», kermesse di giornalismo, saggistica e letteratura che si svolge annualmente a Portopalo, conferma elevati standard di qualità. Nella cerimonia di consegna, svoltasi sabato scorso al teatro comunale «Gozzo», si è parlato di diritti umani e cambiamenti in Nord Africa, del dramma dei desaparecidos nell’Argentina degli anni ‘70, di identità territoriale e culturale e sud del Mondo. Tra gli ospiti di spicco della VI edizione, Tony Zermo, tra le figure storiche più importanti del nostro quotidiano, insignito del premio alla carriera, che ha ricordato l’enorme possibilità di sviluppo che il porto turistico porterà a Portopalo. Il sindaco, Michele Taccone, ha sottolineato «la chiarezza giornalistica di Zermo, sempre attento ai problemi di questo territorio». Il vento di democrazia in Tunisia e Libia è stato al centro dell’intervento di Sandro Petrone, inviato di punta del Tg2 Rai e giornalista di vastissima esperienza mondiale. «È già un dato di fatto – ha detto Petrone – che, crollati i regimi a Tunisi e Tripoli, sia stato scelto un percorso lontano dal terrorismo». Nella sezione «saggistica» premio al libro «Pallone Desaparecido» di Alec Cordolcini, sul dramma dell’Argentina che nella seconda metà degli anni 70 vide all’opera la criminale Junta Militar al potere, guidata da Videla. A premiare Luca Turolla, editore del libro, è stato Fernando Cammisuli, già sindaco di Portopalo, che ha evidenziato la continua crescita del «Più a sud di Tunisi», evento in grado di valorizzare culturalmente il territorio. Corrado Di Pietro ha magistralmente introdotto il libro «La pesca del tonno nel capolinea del Sud» di Salvo Sorbello (sezione «Storia & Territorio»). Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri, autori de «La coda di pesce che inseguiva l’amore», vincitore nella sezione «letteratura», hanno evidenziato l’importanza della condivisione in ogni ambito. Il Premio è patrocinato dalla Provincia di Siracusa, rappresentata sabato dal presidente Nicola Bono che ha rimarcato «la serietà e l’autorevolezza di un evento che anno dopo anno si segnala per la vastità dei temi trattati, dall’ambito locale a quello mondiale, costituendo uno degli appuntamenti di spicco promossi dalla Provincia». Le menzioni speciali sono andate alla redazione di Canale 8, Aldo Mantineo, Giuseppina Aliffi, Tony Cercola e al regista Aldo Rapè. La cerimonia di consegna, organizzata dall’Associazione Capo Passero, è stata condotta da Denise Spicuglia e Sergio Taccone, letture a cura di Silvana Scrofani. D’altissimo livello i momenti musicali curati dal cantautore Ugo Mazzei, ospite fisso del Premio, che ha presentato alcuni brani del suo cd «Mezzogiorno o giù di lì», accompagnato al sax da Bruno Ceretto e con improvvisazione finale che ha visto sul palco anche Sandro Petrone, sollecitato dai ritmi coinvolgenti dello strepitoso «percussautore» partenopeo Tony Cercola.
l. s.

11/10/2011

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-230104 Massimo Maugeri Wed, 12 Oct 2011 15:54:32 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-230104 Inserisco, di seguito, il testo dell'articolo segnalato dalla cara Maria Lucia (grazie mille per la segnalazione, Mari!). Inserisco, di seguito, il testo dell’articolo segnalato dalla cara Maria Lucia (grazie mille per la segnalazione, Mari!).

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-230003 simona lo iacono Wed, 12 Oct 2011 10:34:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-230003 Sììììì! Una serata bellissima! Ma soprattutto commovente per lo sforzo del comune di Portopalo che è riuscito a realizzare un vero spettacolo, e di alto livello, animato dalla passione e dall'amore per l'arte! Mi è tanto piaciuta la voce calda di Ugo Mazzei, la musica di elevatissima qualità, il coinvolgimento di tutti, premianti e premiati...Ma soprattutto è stata bella l'accoglienza e il grande coinvolgimento emotivo dell'amministrazione comunale nell'allestimento di questo premio così ricco di sorprese! Insomma, una festa non solo letteraria ma dell'arte in generale, dei suoi risvolti e della sua possibilità, quando è coltivata con amore, di parlare davvero al cuore dell'uomo. Caro Massi, grazie per questa bellissima esperienza! Ma un grazie sentito, e davvero stupefatto, va alla nostra coda! Un bacio a tutti! Sììììì! Una serata bellissima! Ma soprattutto commovente per lo sforzo del comune di Portopalo che è riuscito a realizzare un vero spettacolo, e di alto livello, animato dalla passione e dall’amore per l’arte!
Mi è tanto piaciuta la voce calda di Ugo Mazzei, la musica di elevatissima qualità, il coinvolgimento di tutti, premianti e premiati…Ma soprattutto è stata bella l’accoglienza e il grande coinvolgimento emotivo dell’amministrazione comunale nell’allestimento di questo premio così ricco di sorprese!
Insomma, una festa non solo letteraria ma dell’arte in generale, dei suoi risvolti e della sua possibilità, quando è coltivata con amore, di parlare davvero al cuore dell’uomo.
Caro Massi, grazie per questa bellissima esperienza!
Ma un grazie sentito, e davvero stupefatto, va alla nostra coda!
Un bacio a tutti!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229814 Massimo Maugeri Tue, 11 Oct 2011 21:21:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229814 Grazie mille, cara Maria Lucia. Domattina avremo modo di leggere l'articolo on line.:) Grazie mille, cara Maria Lucia. Domattina avremo modo di leggere l’articolo on line.:)

]]>
Di: Maria Lucia Riccioli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229743 Maria Lucia Riccioli Tue, 11 Oct 2011 14:42:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229743 Stamattina è uscito l'articolo su LA SICILIA edizione di Siracusa... Stamattina è uscito l’articolo su LA SICILIA edizione di Siracusa…

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229536 Massimo Maugeri Mon, 10 Oct 2011 20:13:14 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229536 Grazie anche a Mary. La serata si è svolta nel migliore dei modi. Organizzazione perfetta e programma perfettamente equilibrato. Le premiazioni sono state ottimamente intervallate dalle bellissime canzoni del cantautore Ugo Mazzei. Ottima la conduzione della serata. Insomma, una vera festa! Ne approfitto, ancora una volta, per ringraziare Sergio Taccone e tutti coloro che gravitano intorno al Premio "Portopalo - Più a sud di Tunisi". Grazie di cuore e complimenti a voi! Grazie anche a Mary.
La serata si è svolta nel migliore dei modi. Organizzazione perfetta e programma perfettamente equilibrato. Le premiazioni sono state ottimamente intervallate dalle bellissime canzoni del cantautore Ugo Mazzei. Ottima la conduzione della serata.
Insomma, una vera festa!
Ne approfitto, ancora una volta, per ringraziare Sergio Taccone e tutti coloro che gravitano intorno al Premio “Portopalo – Più a sud di Tunisi”.
Grazie di cuore e complimenti a voi!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229534 Massimo Maugeri Mon, 10 Oct 2011 20:09:15 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229534 Ringrazio moltissimo Cetta per le sue splendide parole, e la cara Maria Lucia (che chiede il resoconto della serata). Ringrazio moltissimo Cetta per le sue splendide parole, e la cara Maria Lucia (che chiede il resoconto della serata).

]]>
Di: mary http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229294 mary Sun, 09 Oct 2011 21:12:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229294 ciao, bellissima la serata al teatro Gozzo di Portopalo. C'era il pienone. Tutto si è svolto secondo copione come già anticipato dal sito del premio http://www.asudditunisi.it/edizione-2011 momento importante per l'intera città di Portopalo. complimenti e saluti al duo Lo Iacono-Maugeri ciao, bellissima la serata al teatro Gozzo di Portopalo. C’era il pienone. Tutto si è svolto secondo copione come già anticipato dal sito del premio http://www.asudditunisi.it/edizione-2011
momento importante per l’intera città di Portopalo.
complimenti e saluti al duo Lo Iacono-Maugeri

]]>
Di: Maria Lucia Riccioli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-229240 Maria Lucia Riccioli Sun, 09 Oct 2011 16:37:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-229240 Vogliamo il resoconto della serata... Vogliamo il resoconto della serata…

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-228954 Anonimo Sat, 08 Oct 2011 13:06:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-228954 Ho letto,riletto e poi ancora sfogliato e assaporato "la coda di pesce..." L'animo si sfiata nel rincorrere una scrittura che intrappola espressioni di volti,colori di mare,battiti di cuori.Gli occhi volano,quasi,sulle parole talvolta sussurrate tal'altra infilzate tra gelide sensazioni emotive.Lo scarlatto retroscena storico incute pensieri arsi di brividi,tanto intensi e tangilbili sembrano i passi di quei mille!Ma l'amore,quello inabissato tra il groviglio di correnti nemiche,quello che forse s'incontra solo su fondali di carta...risveglia l'animo.Questo racconto meritava assolutamente il premio di una terra che,senza rendersene conto,lo ha partorito.Grazie per aver dato voce ai silenti sospiri del cuore che ogni sirena affoga ai piedi del nostro mare.Grazie per l'ossigeno regalato agli animi che,il più delle volte,smettono di sognare.Emozioni abbarbicate nella speranza e nel sogno di un amore...questo regala "la coda di pesce...".Dal più profondo del cuore GRAZIE! Cetta Ho letto,riletto e poi ancora sfogliato e assaporato “la coda di pesce…” L’animo si sfiata nel rincorrere una scrittura che intrappola espressioni di volti,colori di mare,battiti di cuori.Gli occhi volano,quasi,sulle parole talvolta sussurrate tal’altra infilzate tra gelide sensazioni emotive.Lo scarlatto retroscena storico incute pensieri arsi di brividi,tanto intensi e tangilbili sembrano i passi di quei mille!Ma l’amore,quello inabissato tra il groviglio di correnti nemiche,quello che forse s’incontra solo su fondali di carta…risveglia l’animo.Questo racconto meritava assolutamente il premio di una terra che,senza rendersene conto,lo ha partorito.Grazie per aver dato voce ai silenti sospiri del cuore che ogni sirena affoga ai piedi del nostro mare.Grazie per l’ossigeno regalato agli animi che,il più delle volte,smettono di sognare.Emozioni abbarbicate nella speranza e nel sogno di un amore…questo regala “la coda di pesce…”.Dal più profondo del cuore GRAZIE!
Cetta

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-228932 Massimo Maugeri Sat, 08 Oct 2011 11:06:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-228932 Stasera, a Portopalo, Simona e io ritiriamo il Premio "Più a Sud di Tunisi" (per "La coda di pesce che inseguiva l'amore") http://www.asudditunisi.it/vi-edizione-del-premio-piu-a-sud-di-tunisi-i-vincitori.html Se qualcuno di voi si trovasse da quelle parti... be', veniteci a salutare! ;) Stasera, a Portopalo, Simona e io ritiriamo il Premio “Più a Sud di Tunisi” (per “La coda di pesce che inseguiva l’amore”)
http://www.asudditunisi.it/vi-edizione-del-premio-piu-a-sud-di-tunisi-i-vincitori.html
Se qualcuno di voi si trovasse da quelle parti… be’, veniteci a salutare! ;)

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-220063 Massimo Maugeri Mon, 05 Sep 2011 22:27:17 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-220063 Grazie di cuore a te, cara Simo... aver potuto condividere la scrittura con te è stato un vero dono e una vera gioia. Confermo anche io ad Amelia che c'è l'intenzione di continuare il progetto di "scrittura condivisa" con un progetto letterario a più ampio respiro. Tempo al tempo. ;) Grazie di cuore a te, cara Simo… aver potuto condividere la scrittura con te è stato un vero dono e una vera gioia.
Confermo anche io ad Amelia che c’è l’intenzione di continuare il progetto di “scrittura condivisa” con un progetto letterario a più ampio respiro.
Tempo al tempo.
;)

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-220001 simona lo iacono Mon, 05 Sep 2011 17:41:56 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-220001 Caro Massi, grazie per questi anni letterari che ci hanno donato la gioia di questa bellissima gratificazione. Grazie per avere sovrapposto la tua voce alla mia, per avere moltiplicato lo sguardo e la commozione. Grazie. E grazie di cuore a coloro che ci hanno premiati e che hanno così avuto fiducia nella nostra coda, nel suo umile affiorare spinta solo dal desiderio di unirsi a ciò che la richiamava attraverso l'inconfondibile voce di una profonda somiglianza. E grazie ancora ad Amelia Corsi che ci chiede se quest'avventura avrà un seguito...ebbene sì, cara Amelia, pur non rinunciando a un percorso individuale, io e Massimo torneremo a ripetere questa bella esperienza anche se geograficamente siamo lontani. Lontani, ma non distanti. Caro Massi,
grazie per questi anni letterari che ci hanno donato la gioia di questa bellissima gratificazione. Grazie per avere sovrapposto la tua voce alla mia, per avere moltiplicato lo sguardo e la commozione. Grazie.
E grazie di cuore a coloro che ci hanno premiati e che hanno così avuto fiducia nella nostra coda, nel suo umile affiorare spinta solo dal desiderio di unirsi a ciò che la richiamava attraverso l’inconfondibile voce di una profonda somiglianza.
E grazie ancora ad Amelia Corsi che ci chiede se quest’avventura avrà un seguito…ebbene sì, cara Amelia, pur non rinunciando a un percorso individuale, io e Massimo torneremo a ripetere questa bella esperienza anche se geograficamente siamo lontani.
Lontani, ma non distanti.

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219890 Amelia Corsi Mon, 05 Sep 2011 08:46:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219890 Anzi, Simona e Massimo, ve lo chiedo espressamente: state già lavorando ad un nuovo libro scritto a quattro mani? Anzi, Simona e Massimo, ve lo chiedo espressamente: state già lavorando ad un nuovo libro scritto a quattro mani?

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219889 Amelia Corsi Mon, 05 Sep 2011 08:45:03 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219889 Tantissimi auguri e complimenti a Simona e Massimo per il meritato riconoscimento. Con l'auspicio, a questo punto, che possiate continuare a offrirci vostre nuove opere scritte a quattro mani. Tantissimi auguri e complimenti a Simona e Massimo per il meritato riconoscimento. Con l’auspicio, a questo punto, che possiate continuare a offrirci vostre nuove opere scritte a quattro mani.

]]>
Di: carloesse http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219776 carloesse Sun, 04 Sep 2011 22:44:51 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219776 Un premio meritato. Grandissimi complimenti a entrambi. Un premio meritato. Grandissimi complimenti a entrambi.

]]>
Di: Subhaga Gaetano Failla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219432 Subhaga Gaetano Failla Sat, 03 Sep 2011 15:42:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219432 Bentornato Massimo! Tanti auguri a te e Simona per il prezioso riconoscimento tributato a "La coda di pesce che inseguiva l'amore"! Bentornato Massimo! Tanti auguri a te e Simona per il prezioso riconoscimento tributato a “La coda di pesce che inseguiva l’amore”!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219426 Massimo Maugeri Sat, 03 Sep 2011 15:01:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219426 Desidero ringraziare di vero cuore l'Associazione Culturale Capo Passero, la Segreteria Organizzativa, la Giuria del Premio, il Comune di Portopalo per il riconoscimento tributato a "La coda di pesce che inseguiva l'amore" scritto a quattro mani con Simona Lo Iacono. "Il Premio più a Sud di Tunisi" è un Premio importantissimo, anche per le sue finalità e per ciò che simboleggia. Grazie di cuore! Desidero ringraziare di vero cuore l’Associazione Culturale Capo Passero, la Segreteria Organizzativa, la Giuria del Premio, il Comune di Portopalo per il riconoscimento tributato a “La coda di pesce che inseguiva l’amore” scritto a quattro mani con Simona Lo Iacono.
“Il Premio più a Sud di Tunisi” è un Premio importantissimo, anche per le sue finalità e per ciò che simboleggia.
Grazie di cuore!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219425 Massimo Maugeri Sat, 03 Sep 2011 14:58:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219425 Grazie mille, cara Antonella! Grazie mille, cara Antonella!

]]>
Di: Antonella Beccari http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219356 Antonella Beccari Sat, 03 Sep 2011 07:25:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219356 I miei complimenti a Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri! Vacanze e premi... questo si chiama pensiero positivo ;-) I miei complimenti a Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri! Vacanze e premi… questo si chiama pensiero positivo ;-)

]]>
Di: Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri vincono la sezione letteraria dell'edizione 2011 del Premio "Più a Sud di Tunisi" per il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-219220 Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri vincono la sezione letteraria dell'edizione 2011 del Premio "Più a Sud di Tunisi" per il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore” Fri, 02 Sep 2011 13:32:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-219220 <b>Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri vincono la sezione letteraria dell'edizione 2011 del Premio "Più a Sud di Tunisi" per il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore”</b> - Nella sezione “Letteratura” premiato il racconto lungo di Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri “La coda di pesce che inseguiva l’amore”, pubblicato dalla casa editrice Sampognaro & Pupi, una delle più interessanti novità della stagione editoriale 2011. Qui il testo integrale del comunicato stampa con i nomi degli altri vincitori: http://www.asudditunisi.it/vi-edizione-del-premio-piu-a-sud-di-tunisi-i-vincitori.html Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri vincono la sezione letteraria dell’edizione 2011 del Premio “Più a Sud di Tunisi” per il racconto lungo “La coda di pesce che inseguiva l’amore”

-
Nella sezione “Letteratura” premiato il racconto lungo di Simona Lo Iacono e Massimo Maugeri “La coda di pesce che inseguiva l’amore”, pubblicato dalla casa editrice Sampognaro & Pupi, una delle più interessanti novità della stagione editoriale 2011.
Qui il testo integrale del comunicato stampa con i nomi degli altri vincitori:
http://www.asudditunisi.it/vi-edizione-del-premio-piu-a-sud-di-tunisi-i-vincitori.html

]]>
Di: Angela Todaro http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-12/#comment-208000 Angela Todaro Fri, 15 Jul 2011 12:07:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-208000 Ho avuto modo di leggere l'anteprima del romanzo "La mente invisibile" sul sito "ilmiolibro". Già dalle prime pagine la storia cattura l'attenzione. Affascinante intreccio di visioni che trascinano il lettore in un crescendo di emozioni forti, attraverso l’esplorazione della mente umana. Trama degna di un best seller targato USA. Ho avuto modo di leggere l’anteprima del romanzo “La mente invisibile” sul sito “ilmiolibro”. Già dalle prime pagine la storia cattura l’attenzione. Affascinante intreccio di visioni che trascinano il lettore in un crescendo di emozioni forti, attraverso l’esplorazione della mente umana. Trama degna di un best seller targato USA.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-187577 Massimo Maugeri Sun, 03 Apr 2011 11:01:02 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-187577 Carissima Roberta, grazie di cuore per queste tue belle parole. E grazie per la tua presenza, venerdì sera ad Enna, al caffè letterario Alkenisa (luogo bellissimo che consiglio a tutti di visitare) che ci ha gentilmente ospitati per parlare della nostra "coda di pesce". Come ha precisato Roberta, quella di Enna è stata una presentazione intima (condotta all'insegna della condivisione) che ha lasciato molto nel cuore mio e in quello di Simona. Ancora grazie. Carissima Roberta, grazie di cuore per queste tue belle parole. E grazie per la tua presenza, venerdì sera ad Enna, al caffè letterario Alkenisa (luogo bellissimo che consiglio a tutti di visitare) che ci ha gentilmente ospitati per parlare della nostra “coda di pesce”.
Come ha precisato Roberta, quella di Enna è stata una presentazione intima (condotta all’insegna della condivisione) che ha lasciato molto nel cuore mio e in quello di Simona.
Ancora grazie.

]]>
Di: Roberta Russo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-187576 Roberta Russo Sun, 03 Apr 2011 10:48:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-187576 Una favola del reale raccontata da due anime e un’unica mano, ricco di contenuti e ricco di immagini grazie a un lessico narrativo che si colora a tratti di espressioni liriche, a tratti vernacolari che coinvolgono il lettore nei sentimenti del protagonista e nello scenario emozionale della vita quotidiana dei personaggi e dei panorami che la natura del luogo concede. Complimenti! Il booktrailer del libro offre la magia del racconto. Una presentazione intima ad Enna che ha lasciato il segno… Un caro saluto a entrambi, Roberta. Partecipando alla discussione da voi proposta: domanda 1. la condivisione in letteratura, secondo il mio pensiero, permette di ampliare il proprio orizzonte mescolando intenzioni che sicuramente arricchiscono il sé e qualche volta, come è possibile ammirare nel vostro racconto, generano un terzo sé. Condivisione non credo possa essere intesa come perdita, anche se avviene una rinuncia “relativa” nel momento in cui avviene il processo di trasformazione. Ritengo la condivisione sia un processo di arricchimento e per questo creativo; domanda 2. decisamente si. Una favola del reale raccontata da due anime e un’unica mano, ricco di contenuti e ricco di immagini grazie a un lessico narrativo che si colora a tratti di espressioni liriche, a tratti vernacolari che coinvolgono il lettore nei sentimenti del protagonista e nello scenario emozionale della vita quotidiana dei personaggi e dei panorami che la natura del luogo concede. Complimenti! Il booktrailer del libro offre la magia del racconto. Una presentazione intima ad Enna che ha lasciato il segno… Un caro saluto a entrambi, Roberta.

Partecipando alla discussione da voi proposta: domanda 1. la condivisione in letteratura, secondo il mio pensiero, permette di ampliare il proprio orizzonte mescolando intenzioni che sicuramente arricchiscono il sé e qualche volta, come è possibile ammirare nel vostro racconto, generano un terzo sé. Condivisione non credo possa essere intesa come perdita, anche se avviene una rinuncia “relativa” nel momento in cui avviene il processo di trasformazione. Ritengo la condivisione sia un processo di arricchimento e per questo creativo; domanda 2. decisamente si.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-186253 Massimo Maugeri Sun, 27 Mar 2011 21:30:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-186253 Mi porto avanti nei ringraziamenti e ne approfitto per ringraziare il Lions Club di Avola, il suo Presidente (dr. Sacchetta) e tutti i soci, per la bellissima serata e la splendida accoglienza rivolta a me e a Simona... e alla nostra "coda di pesce" (che abbiamo presentato a l'Ippodromo di Cassibile proprio ieri pomeriggio). Grazie di cuore! Mi porto avanti nei ringraziamenti e ne approfitto per ringraziare il Lions Club di Avola, il suo Presidente (dr. Sacchetta) e tutti i soci, per la bellissima serata e la splendida accoglienza rivolta a me e a Simona… e alla nostra “coda di pesce” (che abbiamo presentato a l’Ippodromo di Cassibile proprio ieri pomeriggio).
Grazie di cuore!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-186252 Massimo Maugeri Sun, 27 Mar 2011 21:28:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-186252 Ai ringraziamenti di Simona rivolti a Gabriella Bruno, Santina Giannone e all'avv.to Favaccio... aggiungo i miei. Grazie mille. Davvero. Ai ringraziamenti di Simona rivolti a Gabriella Bruno, Santina Giannone e all’avv.to Favaccio… aggiungo i miei. Grazie mille. Davvero.

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-184007 simona lo iacono Tue, 22 Mar 2011 20:30:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-184007 E grazie di cuore alla carissima Gabriella Bruno, che ci ha accolto a Modica lo scorso sabato, alle parole di Santina Giannone e alla voce dell'avv.to Favaccio che ha fatto vivere la coda. Bellissima l'aula consiliare di Modica, ma soprattutto cari e affettuosi tutti coloro che ci hanno festeggiati! Grazie! E grazie sempre a te, Massi,per questi percorsi e viaggi nel cuore della nostra bellissima Sicilia. E' bello far gironzolare la codina di pesce per mari e città! Buona notte! E grazie di cuore alla carissima Gabriella Bruno, che ci ha accolto a Modica lo scorso sabato, alle parole di Santina Giannone e alla voce dell’avv.to Favaccio che ha fatto vivere la coda. Bellissima l’aula consiliare di Modica, ma soprattutto cari e affettuosi tutti coloro che ci hanno festeggiati!
Grazie!
E grazie sempre a te, Massi,per questi percorsi e viaggi nel cuore della nostra bellissima Sicilia. E’ bello far gironzolare la codina di pesce per mari e città!
Buona notte!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-164285 Massimo Maugeri Mon, 28 Feb 2011 00:13:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-164285 Ne approfitto pure per ringraziare Salvatore Ferlita per la bella e lunga recensione alla "coda di pesce" (due pagine!) su Repubblica di ieri, domenica 27 febbraio 2011. Spero di riuscire a farvela leggere... Ne approfitto pure per ringraziare Salvatore Ferlita per la bella e lunga recensione alla “coda di pesce” (due pagine!) su Repubblica di ieri, domenica 27 febbraio 2011.
Spero di riuscire a farvela leggere…

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-164283 Massimo Maugeri Mon, 28 Feb 2011 00:11:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-164283 Carissima Simo, ai tuoi ringraziamenti unisco i miei. Grazie mille al Comune di Avola e all'associazione avolesi nel mondo, a Grazia Maria Schirinà, a Elio Di Stefano, a Donatella Liotta, a Tino Manganaro. E grazie a tutti coloro che erano presenti (e numerosi) nonostante il maltempo. Grazie di cuore! Carissima Simo,
ai tuoi ringraziamenti unisco i miei.
Grazie mille al Comune di Avola e all’associazione avolesi nel mondo, a Grazia Maria Schirinà, a Elio Di Stefano, a Donatella Liotta, a Tino Manganaro.
E grazie a tutti coloro che erano presenti (e numerosi) nonostante il maltempo.
Grazie di cuore!

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-164148 simona lo iacono Sun, 27 Feb 2011 21:50:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-164148 Bellissima la serata di ieri sera ad Avola! I relatori sono stati davvero affettuosi (la prof.ssa Grazia Maria Schirinà e il prof. Di Stefano) e bravissima l'attrice (Daniela iotta) che ha dato voce alla nostra coda! Un grazie anche al sindaco e al Dott. Tino Manganaro, brillantissimo organizzatore in un luogo suggestivo e incantato, l'antico refettorio dei domenicani. Grazie, Avola! Bellissima la serata di ieri sera ad Avola! I relatori sono stati davvero affettuosi (la prof.ssa Grazia Maria Schirinà e il prof. Di Stefano) e bravissima l’attrice (Daniela iotta) che ha dato voce alla nostra coda!
Un grazie anche al sindaco e al Dott. Tino Manganaro, brillantissimo organizzatore in un luogo suggestivo e incantato, l’antico refettorio dei domenicani.
Grazie, Avola!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161942 Massimo Maugeri Fri, 25 Feb 2011 21:10:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161942 A tutti voi... una serena notte. A tutti voi… una serena notte.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161941 Massimo Maugeri Fri, 25 Feb 2011 21:09:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161941 Ne approfitto pure per evidenziare che da un paio di giorni <b>la nostra "Coda di pesce" è disponibile su IBS con l'opzione 24h: ovvero consegna in un giorno (due al massimo)</b>: http://www.ibs.it/code/9788895760186/maugeri-massimo/coda-pesce-che.html Ne approfitto pure per evidenziare che da un paio di giorni la nostra “Coda di pesce” è disponibile su IBS con l’opzione 24h: ovvero consegna in un giorno (due al massimo):
http://www.ibs.it/code/9788895760186/maugeri-massimo/coda-pesce-che.html

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161938 Massimo Maugeri Fri, 25 Feb 2011 21:07:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161938 Domani pomeriggio, invece, come ha ricordato Simona, saremo ad Avola. Incontreremo con grande gioia gli amici di quella zona. Domani pomeriggio, invece, come ha ricordato Simona, saremo ad Avola.
Incontreremo con grande gioia gli amici di quella zona.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161937 Massimo Maugeri Fri, 25 Feb 2011 21:06:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161937 Ne approfitto anch'io per ringraziare la splendida Laura Marullo e tutte le splendide donne della FIDAPA di Bronte (che ci hanno accolto a braccia aperte sabato scorso). Ne approfitto anch’io per ringraziare la splendida Laura Marullo e tutte le splendide donne della FIDAPA di Bronte (che ci hanno accolto a braccia aperte sabato scorso).

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161933 Massimo Maugeri Fri, 25 Feb 2011 21:05:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161933 Grazie mille, mia cara Socia. Grazie mille, mia cara Socia.

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161868 simona lo iacono Fri, 25 Feb 2011 20:09:29 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161868 Seguiranno appuntamenti a Modica, Enna, e all'ippodromo di Cassibile... baci e notte, socio. Seguiranno appuntamenti a Modica, Enna, e all’ippodromo di Cassibile…
baci e notte, socio.

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161866 simona lo iacono Fri, 25 Feb 2011 20:08:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161866 Domani, invece, saremo ad Avola presso l'ex Refettorio dei Domenicani - Via Mazzini, 38, alle ore 18. Interverranno: il Prof. Elio Di Stefano; la Prof.ssa Grazia Maria Schirinà; il sindaco e le autorità. Un grazie speciale alla mia carissima amica Grazia e a Tino Manganaro, squisito ospite e organizzatore! A domani! Domani, invece, saremo ad Avola presso l’ex Refettorio dei Domenicani – Via Mazzini, 38, alle ore 18.

Interverranno:
il Prof. Elio Di Stefano;
la Prof.ssa Grazia Maria Schirinà;
il sindaco e le autorità.
Un grazie speciale alla mia carissima amica Grazia e a Tino Manganaro, squisito ospite e organizzatore!
A domani!

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-161863 simona lo iacono Fri, 25 Feb 2011 20:05:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-161863 Caro Massi, bellissima serata anche quella trascorsa il 19 a Bronte, presso la pinacoteca Sciavarrello, tra opere di Fiume e autoritratti di Carlo Levi, accolti dalla Fidapa e dalla dolcezza della nostra Laura Marullo e di Lucia Firrariello! Caro Massi,
bellissima serata anche quella trascorsa il 19 a Bronte, presso la pinacoteca Sciavarrello, tra opere di Fiume e autoritratti di Carlo Levi, accolti dalla Fidapa e dalla dolcezza della nostra Laura Marullo e di Lucia Firrariello!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-152414 Massimo Maugeri Fri, 18 Feb 2011 23:27:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-152414 Un ringraziamento anche alle splendide Cavallotto, che ci hanno accolto con affetto: Anna e Luisa (che erano presenti)... e anche Cetty e la sig.ra Adalgisa. - Un ringraziamento a tutti gli amici che sono intervenuti con tanto affetto. Un saluto speciale ai Letteratitudiniani presenti, tra cui: Salvo Zappulla, Rossella e Gabriella Rossitto. Un ringraziamento anche alle splendide Cavallotto, che ci hanno accolto con affetto: Anna e Luisa (che erano presenti)… e anche Cetty e la sig.ra Adalgisa.
-
Un ringraziamento a tutti gli amici che sono intervenuti con tanto affetto.
Un saluto speciale ai Letteratitudiniani presenti, tra cui: Salvo Zappulla, Rossella e Gabriella Rossitto.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-152410 Massimo Maugeri Fri, 18 Feb 2011 23:23:24 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-152410 Cara Simo, grazie a te. È stata una ulteriore esperienza di condivisione. Ne approfitto per ringraziare anch'io il caro Salvo Sequenzia per la sua generosa partecipazione (un caro saluto anche a Elvira, con cui ho avuto modo di sentirmi). Buonanotte a te, socia. Cara Simo,
grazie a te. È stata una ulteriore esperienza di condivisione.
Ne approfitto per ringraziare anch’io il caro Salvo Sequenzia per la sua generosa partecipazione (un caro saluto anche a Elvira, con cui ho avuto modo di sentirmi).
Buonanotte a te, socia.

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-152360 simona lo iacono Fri, 18 Feb 2011 22:27:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-152360 Elvira Seminara ha avuto un contrattempo, ma è stata nei nostri cuori e nei nostri pensieri! Buona notte, cara Evira! Elvira Seminara ha avuto un contrattempo, ma è stata nei nostri cuori e nei nostri pensieri!
Buona notte, cara Evira!

]]>
Di: simona lo iacono http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-152358 simona lo iacono Fri, 18 Feb 2011 22:26:03 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-152358 Caro Massi grazie di vero cuore per questo pomeriggio meraviglioso nella tua (nostra) Catania, per l'affetto che ho sentito forte intorno a me, e per queste tappe colme di immagini, parole e sogni. Un grazie di vero cuore anche alle deliziose padrone di casa (sig.re Cavalotto) e un abbraccio affettuosissimo al caro profesor Sequenzia, amico inseparabile di libri e di viaggio. Un buona nanna, socio! Caro Massi
grazie di vero cuore per questo pomeriggio meraviglioso nella tua (nostra) Catania, per l’affetto che ho sentito forte intorno a me, e per queste tappe colme di immagini, parole e sogni.
Un grazie di vero cuore anche alle deliziose padrone di casa (sig.re Cavalotto) e un abbraccio affettuosissimo al caro profesor Sequenzia, amico inseparabile di libri e di viaggio.
Un buona nanna, socio!

]]>
Di: Presentazione "La coda di pesce che inseguiva l'amore" - Libreria Cavallotto, C.so Sicilia - oggi, Venerdì 18 febbraio ore 18,30 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-151518 Presentazione "La coda di pesce che inseguiva l'amore" - Libreria Cavallotto, C.so Sicilia - oggi, Venerdì 18 febbraio ore 18,30 Fri, 18 Feb 2011 08:37:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-151518 <b>Libreria Cavallotto Venerdì 18 febbraio ore 18,30 Corso Sicilia 91 - Catania</b> - Presentazione del libro <b>"La coda di pesce che inseguiva l'amore"</b> di Massimo Maugeri e Simona Lo Iacono edizioni Sampognaro & Pupi - Presentano Elvira Seminara e Salvo Sequenzia Libreria Cavallotto
Venerdì 18 febbraio ore 18,30
Corso Sicilia 91 – Catania

-
Presentazione del libro

“La coda di pesce che inseguiva l’amore”
di Massimo Maugeri e Simona Lo Iacono
edizioni Sampognaro & Pupi
-
Presentano
Elvira Seminara e Salvo Sequenzia

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2011/09/03/la-coda-di-pesce-che-inseguiva-lamore/comment-page-11/#comment-147808 Massimo Maugeri Tue, 15 Feb 2011 20:56:12 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=2698#comment-147808 Ringrazio di cuore Vincenzo Greco per questo bellissimo articolo. Ringrazio di cuore Vincenzo Greco per questo bellissimo articolo.

]]>