max-maugeri-twitter-fb

CLICCA ogni giorno su... letteratitudinenews ... per gli aggiornamenti

Più di 50.000 persone seguono

letteratitudine-fb (Seguici anche tu!)

Avvertenza

La libertà individuale, anche di espressione, trova argini nel rispetto altrui. Commenti fuori argomento, o considerati offensivi o irrispettosi nei confronti di persone e opinioni potrebbero essere tagliati, modificati o rimossi. Nell’eventualità siete pregati di non prendervela. Si invitano i frequentatori del blog a prendere visione della "nota legale" indicata nella colonna di destra del sito, sotto "Categorie", alla voce "Nota legale, responsabilità, netiquette".

dibattito-sul-romanzo-storico

Immagine 30 Storia

letteratura-e-fumetti

 

novembre: 2006
L M M G V S D
« ott   dic »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
letteratitudine-fb
letteratitudine-su-rai-letteratura

Archivio del 4 novembre 2006

sabato, 4 novembre 2006

SENSI VIETATI (di Massimo Onofri)

Il primo libro che ho il piacere di segnalarvi si intitola “Sensi vietati” (246 pag., euro 12), ed è pubblicato dall’editore romano Alberto Gaffi. Il suo autore, Massimo Onofri, è un noto saggista e critico letterario.

Sensi vietati. Diario pubblico e contromano 2003-2006

Ho letto “Sensi vietati” con molta curiosità e ho trovato degli spunti davvero interessanti che, credo, (previa richiesta di autorizzazione ad autore ed editore) utilizzerò anche per tentare di “lanciare” dei dibattiti qui a Letteratitudine.

Potrei definire “Sensi vietati”, rifacendomi all’epigrafe, e dunque senza rischiare, come un libro di scaramucce italiane ilare e disperato, ma non rassegnato.

Sono tanti i personaggi cerchiati dalla penna pungente di Onofri. Ne cito solo alcuni (in rigoroso ordine alfabetico): Arbasino, Berlusconi, Biagi, Bossi, Buttafuoco, De Gregori, Elkann, Sabrina Ferilli, Montanelli, Fernanda Pivano, Platinette, Moana Pozzi, Pupo, Sacchi, Sanguineti, Savinio, Tabucchi, Totti, Zecchi.

E mi fermo qui. Piuttosto che perdermi in ulteriori chiacchiere sterili, infatti, ritengo sia meglio lasciare la parola all’autore riportando uno stralcio della sua postfazione.

“(…) Se tre anni fa Costantino Cossu, responsabile delle pagine culturali de La Nuova Sardegna, non avesse voluto affidarmi una rubrica settimanale, Contromano, che oggi ancora felicemente continua, questo libro non sarebbe mai nato. Molte di quelle note sono così trapassate qui, alle quali altre se ne sono aggiunte, e sempre su sollecitazione altrui: innanzi tutto Pier Vittorio Buffa dei quotidiani regionali del gruppo Espresso, poi Pietro Cheli di Diario e Alberto Papuzzi de La Stampa, che tutti ringrazio, se non altro per l’incauta generosità dimostrata nei miei confronti.

Aggiungo solo che se per Sensi vietati possono indicarsi modelli, si tratta solo – almeno questi – di modelli alti: diciamo il Barthes di Miti d’oggi e lo Sciascia di Nero su nero, tra antropologia della cultura e critica del linguaggio (e dell’ideologia), ma sempre attraverso la mediazione della letteratura, intesa come una delle forme possibili della verità. Insieme ai tanti saggisti che hanno contribuito a rendere oltremodo interessante (più di quanto non si sia disposti a concedere) la letteratura italiana del secolo appena trascorso.”

Un’ultima considerazione. Credo che a volte occorra percorrerli, i sensi vietati. E farlo è sempre rischioso. Ma il rischio tende ad affievolirsi, fino a scomparire, se chi è al volante ha una guida sicura (leggasi determinazione) e conosce bene le strade (leggasi cultura e capacità d’argomentazione). Ritengo sia così per Massimo Onofri.

Massimo Maugeri

—————————–

Sensi vietati. Diario pubblico e contromano 2003-2006 (di Massimo Onofri)

€ 12,00 – 246 p., brossura – anno 2006

Gaffi Editore

Collana Sassi

Pubblicato in SEGNALAZIONI E RECENSIONI   Commenti disabilitati

sabato, 4 novembre 2006

SEGNALAZIONI E RECENSIONI

Apro la rubrica “Segnalazioni e recensioni” partendo da  una doverosa precisazione: non mi considero (perché non lo sono) un critico letterario. Quelle che leggerete su questa rubrica, dunque, saranno solo le impressioni (chiamatele, se volete recensioni) di un lettore. Peraltro, faccio mie le parole di Oriana Fallaci (cfr. La Stampa del 16/9/06, pag. 2): “Non insulto mai i libri degli altri. Se sono brutti, non dico mai che sono brutti. Non dico nemmeno: non mi piace. Non lo dico perché conosco la fatica tremenda che ogni libro, bello o brutto che sia, costa. E mi riconosco in quella fatica, rispetto quella fatica."

Di conseguenza mi permetterò di commentare soltanto le opere che mi hanno colpito favorevolmente, tralasciando le altre.

Ai veri critici letterari il compito di "bacchettare" – fino al limite della stroncatura – i cattivi libri.

Massimo Maugeri

Pubblicato in SEGNALAZIONI E RECENSIONI   7 commenti »

Letteratitudine: da oltre 15 anni al servizio dei Libri e della Lettura

*********************
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all'informativa)

*********************

"Cetti Curfino" di Massimo Maugeri (La nave di Teseo) ===> La rassegna stampa del romanzo è disponibile cliccando qui

*********************

*********************

*********************

*********************

OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN

*********************

OMAGGIO A TULLIO DE MAURO

*********************

RATPUS va in scena ratpus

*********************

Ricordiamo VIRNA LISI con un video che è uno "spot" per la lettura

*********************

"TRINACRIA PARK" a Fahrenheit ...

LETTERATITUDINE su RaiEdu (clicca sull’immagine)

letteratitudine-su-rai-letteratura

letteratitudinelibroii richiedilo con lo sconto di 4 euro a historicamateriale@libero.it o su ibs.it - qui, il dibattito sul libro

letteratitudine-chiama-mondo

letteratitudine-chiama-scuola

Categorie

contro-la-pedofilia-bis1

Archivi

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-118983338-1');
 
 

Copyright © 1999-2007 Elemedia S.p.A. Tutti i diritti riservati
Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 05703731009