LARA PRESCOTT con “Non siamo mai stati qui” (Dea Planeta), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su...
letteratitudine
Sull’onda lunga di Lucca Comics & Games 2019, dedichiamo il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata...
(libri, fatti ed eventi) dal 5 al 10 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
LIA LEVI con “L’anima ciliegia” (HarperCollins Italia), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
di Gianni Bonina Si potrebbe per La coscienza di Zeno ripetere il famoso incipit di Giovanni Macchia...
(libri, fatti ed eventi) dal 28 ottobre al 4 novembre 2019 (clicca sui link per aprire le...
Nell’ambito della rubrica “Le città del mondo e la cultura italiana” abbiamo chiesto alla direttrice dell’Istituto...
* * * Francesco Siena, autore Bonelli e indipendente, creatore di “SuperMarx”, a LUCCA COMICS AND GAMES...
* * * JP AHONEN, disegnatore finlandese, creatore – tra gli altri – di Belzebubs, a LUCCA...
JAVIER PACHECO è un artista emergente di grande interesse e di grande espressione artistica. Ospite a LUCCA...
* * * JIM STARLIN, padre del celeberrimo Thanos, successo planetario su carta e pellicola, parla al...
ALTAN, decano del grande fumetto italiano si racconta con ironia e partecipazione al Press Café di LUCCA...
Hirohiko Araki, acclamatissimo celebre papà di JoJo, e star del fumetto internazionale al Press Café di LUCCA...
Il nostro primo articolo dedicato a LUCCA COMICS AND GAMES 2019, firmato dal nostro inviato a Lucca,...
Nasce una nuova rubrica di Letteratitudine collegata all’iniziativa “Letteratitudine chiama mondo” (avviata qualche anno fa). Si...
In occasione della ricorrenza del centenario della nascita del grande Stefano D’Arrigo (Alì Terme, 15 ottobre 1919...
(libri, fatti ed eventi) dal 21 al 27 ottobre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
VIOLA ARDONE con “Il treno dei bambini” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
Il 30 ottobre 2019 comincerà la nuova edizione di LUCCA COMICS AND GAMES. Come ogni anno seguiremo...
(libri, fatti ed eventi) dal 14 al 20 ottobre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
ANDREA TARABBIA con “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri), vincitore del Premio Campiello 2019, ospite del programma radiofonico...
(libri, fatti ed eventi) dal 07 al 13 ottobre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
EDOARDO NESI con “La mia ombra è tua” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
(libri, fatti ed eventi) dal 01 al 06 ottobre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina L’ultimo grande romanzo di Fedor Dostoevskij, il più ambizioso, il più ricco e articolato,...
(libri, fatti ed eventi) dal 23 al 30 settembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
MAURIZIO DE GIOVANNI con “Il pianto dell’alba” (Einaudi) e “Dodici rose a settembre” (Sellerio), ospite del programma...
Nello spazio “Voce di libraio” di Letteratitudine torna Daniela Bonanzinga, dell’omonima libreria Bonanzinga di Messina, per discutere...
La nuova puntata della rubrica di Letteratitudine intitolata “A botta e risposta (un tandem letterario conversando di...
Dedichiamo la nuova puntata dello spazio di Letteratitudine incentrato sulle Serie Tv al conferimento degli Emmy Awards...
(libri, fatti ed eventi) dal 17 al 22 settembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Nel proposito di beffeggiare e irridere i libri di cavalleria, Cervantes ne rilanciò in...
VALERIA PARRELLA con “Almarina” (Einaudi), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
(libri, fatti ed eventi) dal 9 al 16 settembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Andrea Tarabbia ha vinto l’edizione 2019 del Premio Campiello con il volume “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri)...
* * * LETTERA APERTA AI DIRIGENTI SCOLASTICI E AI DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO...
Il 31 luglio 1919 nasceva a torino lo scrittore PRIMO LEVI. In occasione del centenario della nascita...
Per “GIOVANISSIMA LETTERATURA“, lo spazio di Letteratitudine dedicato alla cosiddetta “letteratura per ragazzi“, ci occupiamo del nuovo...
(libri, fatti ed eventi) dal 26 agosto all’8 settembre 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Si è conclusa la 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia. Si è svolta...
di Gianni Bonina Il naufragio di Robinson Crusoe è il più desiderabile, tale da poter essere considerato...
È partita la 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia. Si svolgerà al Lido...
di Gianni Bonina Considerato, secondo i diversi aspetti, un romanzo sentimentale (dell’amore inesausto e inappagato), utilitaristico (del...
(libri, fatti ed eventi) dal 5 al 12 agosto 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
È scomparsa all’età di 88 anni la scrittrice afroamericana Toni Morrison (Lorain, 18 febbraio 1931 – New...
(libri, fatti ed eventi) dal 29 luglio al 4 agosto 2019 (clicca sui link per aprire le...
LAURA PARIANI con “Il gioco di Santa Oca” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
(libri, fatti ed eventi) dal 23 al 28 luglio 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
CRISTINA TAGLIETTI con “Risvolti di copertina.Viaggio in 14 case editrici italiane” (Laterza), ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
(libri, fatti ed eventi) dal 15 al 22 luglio 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
Oggi, 17 luglio 2019, si è spento a Roma il grande Andrea Camilleri (nato a Porto Empedocle...
FESTEGGIAMO I 50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA proponendo 16 libri (per tutti i gusti e le...
(libri, fatti ed eventi) dall’8 al 14 luglio 2019 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
SIMONA LO IACONO con “L’albatro” (Neri Pozza), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la...
(libri, fatti ed eventi) dal 1° al 7 luglio 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
ANTONIO SCURATI con il romanzo “M. Il figlio del secolo” (Bompiani), vince la LXXIII edizione del Premio...
Ci siamo. Domani, giovedì 4 luglio 2019 conosceremo il nome del vincitore o della vincitrice della LXXIII...
BENEDETTA CIBRARIO con “Il rumore del mondo” (Mondadori), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS...
(libri, fatti ed eventi) dal 24 al 30 giugno 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
CLAUDIA DURASTANTI con “La straniera” (La nave di Teseo), ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO...
(libri, fatti ed eventi) dal 18 al 23 giugno 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
ANTONELLA FERRARA con TAOBUK 2019, ospite del programma radiofonico Letteratitudine trasmesso su RADIO POLIS (la radio delle...
Con grande affetto da parte di tutti gli amici di Letteratitudine e con l’augurio di pronta guarigione.
(libri, fatti ed eventi) dal 12 al 17 giugno 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
La nuova puntata di Letteratitudine Cinema la dedichiamo alla memoria di Franco Zeffirelli (Firenze, 12 febbraio 1923...
Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma, mercoledì 12 giugno 2019. In serata si è...
EMANUELA E. ABBADESSA con “È da lì che viene la luce” (Piemme), ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine dedicata a “Fedeltà” (cliccando qui): Marco Missiroli in conversazione con Massimo...
(libri, fatti ed eventi) dal 4 all’11 giugno 2019 (clicca sui link per aprire le pagine) *...
Il nuovo post della rubrica di Letteratitudine intitolata “Graphic Novel e Fumetti” lo dedichiamo all’edizione 2019 dell’ormai...
(libri, fatti ed eventi) dal 28 maggio al 3 giugno 2019 (clicca sui link per aprire le...
STEFANIA AUCI con “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” (Nord), ospite del programma radiofonico Letteratitudine...
(libri, fatti ed eventi) dal 21 al 27 maggio 2019 (clicca sui link per aprire le pagine)...
di Gianni Bonina Non si comprende oggi Conversazione in Sicilia se non si torna al 1937 quando...